Lavis

Lavis, una fiaccolata virtuale per non dimenticare

Lavis. Eccoci giunti al 27 gennaio, giorno della Memoria e anche in questo periodo purtroppo il virus sta dilagando e la celebrazione della giornata ha dovuto subire le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria che ci accompagna da molti mesi, con conseguenti limitazioni e divieti agli incontri e ai contatti fisici tra le persone.

Per il secondo anno consecutivo infatti la fiaccolata che il Circolo tradizionalmente affianca alle iniziative istituzionali per la celebrazione della ricorrenza non potrà tenersi; allora, come nel 2021, vi invitiamo a celebrare un Giorno della Memoria diverso, con una fiaccolata diffusa, un universo di luci accese a distanza sui davanzali, negli orti, nelle case, da unire poi in una fiaccolata virtuale che raccoglierà le foto alle fiammelle per formare un unico messaggio.

Vi abbiamo chiesto di accendere una luce, un lumino, una lanterna e di fare una foto al lume acceso, condividendo o inviando poi la foto al circolo. Con tutte le foto che sono pervenute abbiamo predisposto, per oggi 27 gennaio, un video programmato per le ore 18 che costituisce la nostra fiaccolata simbolica per restare riuniti e per non dimenticare.

L’istituzione della Giorno della Memoria


Ringraziando tutti coloro che hanno accolto il nostro invito salutiamo con un breve pensiero che riassume il significato profondo del Giorno della Memoria:

UN DOVERE DI TUTTI:
NON DIMENTICARE

Il 27 gennaio 1945, l’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz rivela al mondo l’orrore del genocidio nazista.

L’ONU ha scelto il 27 gennaio di ogni anno come “giorno della memoria”. In questo giorno la Repubblica italiana ricorda le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, e coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti allo sterminio e a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetti i perseguitati.

La lezione di Auschwitz insegna che la memoria del passato non può avere come obiettivo una presa d’atto sterile di avvenimenti angoscianti, ma che su quei fatti si debba continuamente riflettere per rinnovare un giudizio morale da poter condividere o rifiutare, perché la memoria è un peso, ma contemporaneamente è anche un dovere.

Affinché anche oggi non si ripeta quella stessa generale indifferenza trasversale che non fermò l’Olocausto dobbiamo acquisire maggiore conoscenza e consapevolezza di tutta la storia, coltivare ed alimentare la memoria come un bene prezioso e, soprattutto, prenderci il compito di disinnescare l’odio o forse solo la paura verso chi è (o semplicemente appare) diverso da noi.

Circolo culturale Lavistaperta

Lavistaperta è un circolo culturale di Lavis che dal 1994 si impegna attivamente nella comunità per promuovere e diffondere la cultura sotto varie forme e attraverso attività eterogenee; cultura intesa nel suo significato più ampio e libero e a sostegno della pace, del ritrovarsi insieme e della solidarietà

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

3 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

5 giorni ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

6 giorni ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

1 settimana ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

1 settimana ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

1 settimana ago