Lavis

Anche Lavis si illumina di meno

Lavis. Come ogni anno la nota trasmissione Caterpillar di Radio2 ha proposto l’iniziativa “Mi illumino di meno” per stimolare stili di vita più equi e sostenibili. Quest’anno siamo arrivati alla 18° edizione e il numero di adesioni da parte di privati, aziende e istituzioni è diventato davvero ragguardevole. La partecipazione ha varcato i confini nazionali. Questo è un segnale che i temi dell’ambiente e della sostenibilità stanno diventando da un lato globali ma dall’altro sono anche visti come qualcosa a cui tutti possono dare un contributo.

Dal più semplice “spegniamo le luci” si è passati a proporre azioni più ampie e fantasiose, tutte con lo scopo  di attuare comportamenti virtuosi e in grado di non depauperare l’ambiente e le risorse che ci sostengono.

Nell’edizione di quest’anno, che ha avuto il suo culmine nella giornata di ieri, 11 marzo, molta attenzione è stata posta anche al verde e alle piante e proprio in questa direzione si è incanalata l’adesione del Comune di Lavis.

Una pianta contro la CO2


L’idea del Comune, in collaborazione con l’Ecomuseo dell’Argentario, è stata quella di mettere a dimora nello storico giardino/castello dei Ciucioi una pianta particolarmente “ecologica” che si potesse ben integrare nell’ambiente. Gli esperti di botanica hanno suggerito una pianta di corbezzolo in quanto si tratta di una delle specie arboree che sono in grado di assorbire più CO2.

Inoltre, in serata sono state spente le luci di tutto il complesso dei Ciucioi per ricordare l’importanza del risparmio energetico.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago