Lavis. Il giardino-castello dei Ciucioi è già di per se un luogo magico dove il tempo ha una dimensione particolare e dove la fantasia trova spazi lasciati liberi dalla ragione. In questo periodo poi con il risveglio della primavera nuove forme e colori hanno dato vita a una diversa espressione di questo capolavoro creato quasi duecento anni fa dall’eclettico Tommaso Bortolotti.
Come abbiamo già scritto in altri articoli poco sappiamo di questo personaggio. Una delle poche cose certe è la data della sua morte: 9 aprile 1872.
Quest’anno ricorrono quindi i 150 anni dalla morte di Tommaso Bortolotti. L’Amministrazione Comunale di Lavis di concerto con l’Ecomuseo dell’Argentario, che è il gestore del complesso dei Ciucioi, ha organizzato una serie di eventi per ricordare questo personaggio, sconosciuto ai più, ma che ha lasciato una impronta indelebile del suo passaggio.
E la partenza di questo anno celebrativo non poteva che essere proprio il 9 aprile. Questo sabato infatti le visite guidate saranno animate dal alcuni figuranti in abiti d’epoca. Lungo i terrazzamenti e negli ambienti del giardino sarà possibile incontrare contadini e popolani intenti nei loro lavori e nobili in abiti sfarzosi che si divertono con i balli ottocenteschi.
Gli orari delle visite sono i seguenti: 10.30, 12.00, 13.30, 15.00 e 16.30.
Per partecipare è necessario prenotarsi al seguente indirizzo: www.giardinociucioi.it
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…
Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…
Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…
Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza
In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…