
Una storia che ci parla di coraggio, ironia e soprattutto di sorrisi che tanto hanno insegnato a quelli che hanno avuto la fortuna di incontrare Mirko

Lavis. Si terrà martedì 10 maggio, ore 20.30, presso la biblioteca di Lavis la presentazione del libro di Alessandra Sartori, La storia di Mirko, edito Erickson.
Il volume, una coloratissima graphic-novel, racconta la vita di Mirko Toller, affetto da atrofia muscolare spinale (SMA) e riporta i momenti più significativi della sua storia sfruttando l’ironia del giovane ragazzo di Segonzano. Nel 2016 Mirko ha affiancato Checco Zalone nello spot girato per sostenere la raccolta fondi da destinare alla ricerca e suo è il progetto di realizzare un parco divertimenti inclusivo, dove anche ai ragazzi con difficoltà motorie venga riconosciuto il diritto di “abusare” dell’adrenalina da montagne russe.
Mirko è venuto a mancare il 1 ottobre 2020 e il libro vuole raccontare la sua storia come l’avrebbe raccontata lui, tenendo fede a quel sorriso che non mancava mai di esibire.
La serata verrà presentata da Simone Villotti e, oltre all’autrice, parteciperanno la dottoressa Grazia Zappa, psicologa del Centro NeMO di Trento e la dottoressa Gabriella Viero, primo ricercatore CNR dell’Istituto di Biofisica di Trento. Il ricavato della vendita del libro andrà totalmente devoluto alla ricerca e al sostegno di famiglie con bambini affetti da SMA.
L’associazione Famiglie SMA porta avanti da anni progetti di accoglienza, assistenza attraverso una migliore informazione e formazione di genitori e personale sanitario, finanziamento della ricerca e della sperimentazione clinica di nuovi farmaci destinati alla cura.
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?
In sala sarà presente anche un.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Secondo appuntamento con i martedì del cinema archeologico
Martedì 18 marzo 2025: il patrimonio.
Clara Marchetto, sola contro tutti
L'incredibile e tormentata vita della prima.
Lascia un commento