Sport

Pressano chiude la Serie A 2021/2022 con il quinto posto nazionale

Trieste. Un’altra sconfitta – indolore – chiude il campionato di Serie A Beretta della Pallamano Pressano Cassa di Trento che esce sconfitta dal PalaChiarbola di Trieste col punteggio di 29-23 nell’ultima giornata di regular season. I gialloneri si sono arresi alla compagine giuliana al termine di un match combattuto per 25’ e poi gestito dalla squadra di casa, capace di rifilare la settima sconfitta consecutiva ad un Pressano che saluta la stagione sicuramente non nel migliore dei modi.

Nota positiva di giornata l’ampio utilizzo dei giovani visti meno in campo quest’anno: da Luca Villotti a Davide Sontacchi, tutti gli effettivi di Pressano hanno trovato spazio, accumulando minuti in vista della prossima stagione.

La cronaca


Ad iniziare meglio la contesa sono i gialloneri che con una buona difesa si portano avanti anche di 3 reti ma Trieste resta aggrappata al match sfruttando qualche errore di troppo della truppa trentina e col passare dei minuti gli alabardati impattano, infilando un 5-1 di parziale nel finale di primo tempo che consente il vantaggio a metà gara 14-11.

La ripresa continua in modo difficile: Trieste giganteggia soprattutto in attacco e quando il vantaggio si fa di 6 reti, ampio spazio alle rotazioni da entrambe le parti. Trieste controlla, conduce in porto la vittoria e festeggia.

Festa a fine match anche per Pressano che celebra il proprio capitano Alessio Giongo, omaggiato anche dalla gloriosa società di Trieste per l’addio alla pallamano giocata.

Serie A Beretta – 13^ giornata di ritorno


Trieste – Pressano 29-23 (p.t. 14-11)
Trieste: Fasanelli, Radojkovic, Aldini 3, Hrovatin 7, Mazzarol 2, Pernic 3, Urbaz, Parisato 3, Postogna, Del Frari 1, Visintin 1, Stojanovic, Zoppetti, Nait, Sandrin 8, Bratkovic 1. All. Radojkovic
Pressano: Facchinelli, Fadanelli, D’Antino 1, Alberino 5, Sontacchi D. 1, Villotti, Giongo 3, Sontacchi G. 3, Jansson 3, Folgheraiter 2, Dainese 2, Moser N. 2, Iachemet 1, Loizos, Gazzini. All. Fusina
Arbitri: Bassan-Bernardelle

Gli altri risultati della giornata

Rubiera – Appiano 23-34
Conversano – Bolzano 36-20
Sassari – Merano 37-26
Bressanone – Fasano 29-23
Carpi – Siracusa 21-21

La classifica finale della regular season


Fasano 40, Conversano 40, Sassari 38, Bressanone 36, Pressano 27, Merano 24, Bolzano 23, Trieste 22, Cassano M. 20, Appiano 15, Carpi 13, Rubiera 10, Siracusa 4.

Semifinali Scudetto:

Fasano – Bressanone / Gara 1 mercoledì 18 maggio
Conversano – Sassari / Gara 1 mercoledì 18 maggio

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

7 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago