La cultura

Gregorio Vivaldelli torna a parlarci della Divina Commedia

Trento. Dopo più di due anni di forzato stop a causa della pandemia, l’Arcidiocesi di Trento ripropone tramite la sua biblioteca una serata sulla Divina Commedia dal titolo “Speranza nostra. Maria di Nazaret nella Divina Commedia”.
Ad accompagnare il pubblico in questo viaggio particolare all’interno della Divina Commedia sarà il biblista Gregorio Vivaldelli. L’argomento delle riflessioni del Professor Vivaldelli e poco conosciuto e spesso trascurato ma il viaggio che verrà proposto agli spettatori sarà come solito affascinante e ricco di spunti originali.
Un viaggio che ci farà dapprima apprezzare la centralità di Maria nella Divina Commedia, per portarci poi a immergerci nella bellezza dell’inno alla “Vergine Madre” dell’ultimo canto del Paradiso.

L’accesso al teatro del Collegio Arcivescovile di Trento è gratuito ma sarà possibile solo tramite prenotazione al seguente link: vivaldelli13maggio.eventbrite.it

Per informazioni: Biblioteca Diocesana Vigilianum 0461 360224,  biblioteca.cultura@diocesitn.it
venerdì 13 maggio 2022 ore 20.30
Teatro del Collegio Arcivescovile, Via Endrici, 23, Trento
Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago