Le storie

Danza sportiva: Timothy ed Eva dall’Italia al Belgio per un weekend d’oro

Seraing sua Meuse. Si è disputata in Belgio, a Seraing-sur-Meuse, nella Regione Vallonia vicino alla bellissima Liegi la Belgian International Fedcup sotto l’egida della Federazione Vallonese di danza sportiva e della WDSF (World Dance Sport Federation).

In rappresentanza del Lussemburgo, ma con il cuore tutto italiano e al 50% anche lavisano doc, hanno partecipato Timothy Nardelli ed Eva Veronese. I due atleti, rispettivamente classe 2008 e 2010, hanno partecipato a ben tre competizioni di danze latino-americane, aggiudicandosi in tutte ottime posizioni nonché due medaglie d’oro. Hanno infatti gareggiato nella Junior 2 A latin (categoria 14-15 anni) e nella under 16 open latin confrontandosi non solo con atleti del Belgio, ma con tanti atleti di altre nazioni, e aggiudicandosi in tutte e due le categorie una medaglia d’oro.

Hanno poi per la prima volta affrontato una gara internazionale WDSF e lo hanno fatto nella categoria di età 16-18 anni, nonostante Timothy non abbia ancora 14 anni ed Eva appena 12. Qui la gara era decisamente più impegnativa, ma la coppia è riuscita comunque a salire sul podio (primo posto Moldavia, secondo posto Italia) e a mettersi al collo una medaglia di bronzo, con grande orgoglio. Alla competizione era presente una delegazione della Federazione Lussemburghese di danza sportiva nella persona di Mister Guy Simon, che ha sostenuto in modo accorato la coppia e non ha mancato di complimentarsi e di apprezzare il risultato ottenuto, in considerazione del contesto internazionale della competizione. Un ringraziamento speciale va sempre fatto ai coach che seguono i ragazzi: Andrea Rizzo (Team Diablo), Miro Boccaletti e Silvia Padovan (Ritmomisto), Moira Lorenzon (Europa Dance Team).

Sacrifici e soddisfazioni


Le trasferte come questa del Belgio rappresentano per le coppie grandi opportunità di crescita e di confronto personale e sportivo e sono anche un momento per conoscere come la danza sportiva viene percepita e considerata al di fuori dei confini nazionali. L‘impegno richiesto ai ragazzi e alle famiglie, in considerazione dei viaggi, dei giorni di scuola mancati, dei compiti nei luoghi più disparati, dei costi, è molto elevato, ma altrettanto elevata è la soddisfazione di portare a casa i frutti di un lavoro che anche settimanalmente è ricco di difficoltà e impegno, fosse solo per la distanza dei due (la ballerina è di Venezia) e del fatto che oltre ad essere tesserati Ritmomisto, ballano per il Team Diablo di Molinella, il team più grande e importante nel mondo.

Attualmente i ragazzi, insieme a tutti gli altri ballerini della scuola di danza Ritmomisto, hanno ancora di fronte tre impegni importanti prima di archiviare la stagione 2021_22: la Star Cup Bologna del 21/22 maggio, l’International Open Championship di Cervia di fine giugno e l’International Training Camp di Caorle a fine luglio, un momento di alta formazione sportiva.

Manuela Zennaro

Manuela Zennaro Classe 1978, una laurea in giurisprudenza e una grande passione per la danza nata in seno alla sua famiglia, con la quale ha fondato l'ASD Ritmomisto di cui è presidente. Mamma di due adolescenti, è blogger e organizzatrice di eventi per professione oltre che tecnico e giudice di danza sportiva. Lavisana doc, ama collaborare alle iniziative del territorio e l'arte e la cultura in tutte le sue forme.

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago