In primo piano

Con il Cantascuola si chiude l’anno scolastico 2021/2022

Lavis. I ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Lavis tornano a cantare, anche se davanti ad un pubblico ridotto. Non sarà infatti l’anfiteatro del Parco urbano ad ospitare l’edizione 2022 del Cantascuola ma il Palavis e, per i noti problemi di sicurezza legati alla pandemia da Covid, il contest si terrà a porte chiuse. Il pubblico sarà costituito dai docenti della SSPG, da tutti gli alunni della SSPG, dalla giuria, dalle autorità, dalla stampa e da due familiari per ciascuno dei 25 alunni finalisti.

Per cercare di rendere fruibile a più persone lo spettacolo è stata organizzata anche una diretta su questo sito e sul profilo Facebook de ilmulo.it. Sarà possibile collegarsi a partire dalle 10.00 di giovedì’ 9 giugno al seguente link: https://www.facebook.com/ilmulo.it

Le selezioni


Per arrivare ai 25 finalisti che si sfideranno giovedì 9 giugno sono state necessarie delle affollatissime selezioni. Sono stati ben 170 gli alunni che si sono messi in gioco e hanno vinto la paura di cantare davanti ad una giuria di esperti. Studenti che con impegno e costanza per mesi si sono preparati con l’aiuto degli insegnanti di musica Marco Bazzoli ed Enzo Daldoss.

Le selezioni si sono tenute il 23 e il 24 marzo. Da queste audizioni sono usciti i 25 ragazzi che si cimenteranno nella sedicesima edizione del Concorso promosso dall’Istituto Comprensivo di Lavis.

L’arduo compito di decretare il podio di questa edizione spetterà alla giuria presieduta dal cantante lavisano Valter Franceschini. Con lui ci saranno l’ex dirigente dell’Istituto di Lavis, Stefano Chesini, Eleonora Uber, vincitrice nel 2014, Mauro Albertini, Umberto Annunziato, Ludovico Conci, Daria Girardi, Oscar Grassi, Francesca Lasaracina e Antonella Tonini.

I finalisti


Ecco i nomi dei 25 finalisti che saranno chiamati a esibirsi davanti ai loro compagni in un palazzetto festante:

Alessia Baldi, Silvia Bezzi, Sebastiano Caset, Gianluca Chistè, Gioele Cobelli, Veronica Cobelli, Rachele Dalla Cort, Relind Ibraimi, Denis Iob, Niccolò Naim Jahan, Michaela Francesca Mazzei, Gabriel Muca, Timothy Nardelli, Letizia Nicolini, Ruben Petio, Riccardo Prandi, Sara Rigotti, Veronica Rossi, Annamaria Nicoleta Rotarescu, Sara Salerno, Elena Sartori, Rita Sicher, Matilda Ugolini, Nicole Vinco, Bianca Zanghellini.

L’albo d’oro del Cantascuola


2006: 1° Veronica Marcucci (My heart will go on), 2° Luca Zadra (We are the champions), 3° Camilla Sicher (A chi mi dice)

2007: 1°Francesca Stocchetti (Solo ieri), 2° Marilena Merlo (Di sole e d’azzurro), 3° Francesca Andreoli (Gli ostacoli del cuore )

2008: 1° Carlotta Alessandrini (Colpo di fulmine), 2° Camilla Sicher (Ragazza di periferia), 3° Lorenzo Dallagiacoma (Io vagabondo)

2009: 1° Lorenzo Dallagiacoma (Perdere l’amore), 2° Mattia Lever (Cambiare), 3° Caterina Sicher (Siamo tutti la fuori)

2010: 1° Mattia Lever (Adagio), 2° Veronica Odorizzi (Come saprei), 3° Caterina Sicher (Perdono)

2011: 1° Kristal Tisi (Amor mio), 2° Andrea Faccenda (La distanza di un amore), 3° Caterina Sicher (Minuetto)

2012: 1° Ekram Arrek (È l’amore che conta), 2° Roberta Marconi (Vivo sospesa), 3° Mattia Rizzolli (Contessa)

2013: 1° Arianna Pilati (Non è l’Inferno), 2° Eleonora Uber (Greatest love of all), 3° Cristina Faccenda (Il mio giorno migliore)

2014: 1° Eleonora Uber (I have nothing), 2° Timossena Milenkovic (Nella fantasia), 3° Damiano Tomazzolli (E poi)

2015: 1° Damiano Tomazzolli (Listen), 2° Erica Michelon (Una finestra tra le stelle), 3° Martina Finotto (Beautiful)

2016: 1° Katiuscia Falzi (When we were young), 2° Marica Esposito (Caruso), 3°Lorenzo Rosani (Angels)

2017: 1° Jacopo Holzer (I don’t want to miss a thing), 2° Sandra Pavlovic (I Was Here), 3° Michelle Nardelli (Almost is never enough)

2018: 1° Benedetta Sicher (Maledetta Primavera), 2° Giulia Sammarco (Set fire to the rain), 3° Sofua Frontuto (Straordinario)

2019: 1° Virginia Brugnara (E Poi), 2° Elisa Franch (Young and Beautiful), 3° Adamo Zendron (Bohemian Rhapsody)

2020: 1° Ginevra Colagiacomo (Meraviglioso), 2° Giulio Andreis (Nel blu dipinto di blu), 3° Camilla Pilati (Stone cold)

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

4 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

6 giorni ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

7 giorni ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

1 settimana ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago