San Michele all’Adige. Lunedì 6 giugno nel giardino della Scuola dell’infanzia provinciale ‘Il germoglio’ di San Michele all’Adige i bambini nati nel 2016 hanno celebrato la fine del loro primo triennio di scuola con una festa dei diplomi davvero speciale.
La pandemia ha privato questi bambini di tante occasioni sociali: a pochi mesi dall’inizio della scuola dell’infanzia non hanno più avuto la possibilità di stare insieme ai loro compagni. E anche la ‘ripresa’ non ha significato immediatamente il ritorno alla normalità, perché per i due anni successivi, una volta rientrati a scuola, hanno convissuto con le regole anti-Covid, che tra le altre cose impedivano ai gruppi delle diverse sezioni di condividere momenti di gioco insieme, anche all’aperto.
Ecco allora che quella di lunedì 6 giugno è stata un’occasione importante per più di un motivo.
I diplomandi sono stati acclamati da compagni, genitori, fratelli, sorelle e naturalmente dalle loro insegnanti. Finalmente hanno potuto vedere i sorrisi degli adulti intorno a loro, grazie anche alla giornata di sole che ha permesso lo svolgimento della festa all’aperto. I genitori (e le insegnanti) hanno vissuto questo momento di ritorno alla normalità e soprattutto di passaggio con grande emozione e qualche lacrima.
Ma la sorpresa ancora più grande è arrivata dalla bandina di Faedo, composta da ragazze e ragazzi che qualche anno fa frequentavano ‘Il germoglio’ e in occasione della festa di lunedì 6 hanno portato la loro musica nella loro ‘vecchia’ scuola, sotto la guida attenta del maestro Daniel.
I diplomandi, elegantissimi per l’occasione, erano visibilmente emozionati e onorati dalla presenza di questi ‘grandi’, che erano al loro debutto in pubblico e si stavano preparando per il saggio del giorno successivo.
E chissà che un giorno i coscritti del 2016 non tornino alla scuola ‘Il germoglio’, anch’essi in veste di componenti della bandina di Faedo! D’altronde è proprio grazie alla collaborazione tra le diverse realtà presenti sul territorio che – è proprio il caso di dirlo – germogliano e fioriscono le iniziative più belle.
I bambini sono ormai “Pronti ad andare” alla scuola primaria, come hanno cantato tutti insieme, e questa festa è un tesoro prezioso da custodire nella valigia del loro futuro.
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…
Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…
Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…
Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza
In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…