Lavis. Vi aspettiamo martedì 14 giugno 2022, ore 20:30 al Giardino Bortolotti di Lavis per parlare di…. progettazione partecipata, mappatura degli stakeholders e analisi delle preferenze prendendo come caso di studio proprio il giardino dei Ciucioi.
Roshanthi Nicolò, la moderatrice del dialogo e Michela Chistè, autrice del lavoro, saranno accompagnate dalla musica di Milo Brugnara, cantautore lavisano conosciuto anche fuori Regione.
In caso di maltempo, l’evento sarà tenuto presso la Biblioteca comunale di Lavis e Terre d’Adige.
Michela Chistè è una giovane ragazza di Pressano che, terminata la laurea triennale al Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Trento, ha proseguito con la magistrale in Management della Sostenibilità e del Turismo (MaST) sempre al DEM di Trento.
La sua tesi di laurea ha per oggetto il Giardini Bortolotti.
L’ obiettivo della tesi, oltre alla soddisfazione di un interesse puramente personale, è quello di esaminare il processo di pianificazione e progettazione partecipata e di fornire una stima del valore economico del giardino stesso.
Il lavoro di tesi è quindi diviso in due parti: capire chi sono, e come coinvolgere, gli stakeholders locali nella definizione e gestione del giardino Bortolotti e indagare quanto sono disposti a pagare i turisti e i residenti per visitare il giardino.
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…
Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…
Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…
Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza
In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…