Lavis. Entrare in classe e subito uscire per andare a prendere l’autobus, direzione Villazzano. Professori curiosi di vedere cosa porterà questa inusuale giornata di fine maggio ed alunni che, da bravi tredicenni, non si aspettano troppo ma forse, chissà…
Arrivare all’Istituto ENAIP e trovare dei ragazzi già pronti all’entrata ad accoglierci. Ma sono volti noti, perché in ben tre occasioni li abbiamo conosciuti durante l’A.S. 2021-22 mentre ci insegnavano, peer-to-peer, a programmare robottini.
Osservare questi studenti mentre presentano con orgoglio l’Istituto, nel loro ambiente, non come quando hanno fatto lezione alla SSPG, un po’ emozionati. Qui sono i padroni di casa e l’accoglienza a noi riservata è con i controfiocchi.
Salire e scendere scale, attraversare corridoi per raggiungere i laboratori di meccanica, costruzioni edili, elettrotecnica, autoriparazioni… macchinari misteriosi e spazi troppo vasti per noi abituati a semplici aule con banchi.
E poi con una pazienza da veri maestri ci fanno saldare un piccolo circuito, programmare gli mBot ed infine organizzano una bella gara su pista.
Infine i saluti della dirigente, un applauso che sgorga spontaneo e via di corsa, contenti, direzione Lavis.
I commenti post-uscita: “Bello, non ci aspettavamo un posto così grande…” e noi professori “dei ragazzi così maturi con un grande senso di appartenenza”. E quelli dell’ENAIP: “Bello prof.!!! Possiamo farlo anche il prossimo anno?”.
Grazie amici delle superiori: fare colpo su dei tredicenni è cosa da campioni e voi ci siete riusciti!
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…
Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…
Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…
Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza
In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…