La chiesa di Sant'Udalrico
Lavis. Nelle intenzioni del parroco di Lavis, don Lamberto Agostini, e del Consiglio Pastorale Interparrocchiale i prossimi 12 mesi saranno dedicati a far conoscere e celebrare la figura di Sant Udalrico, il vescovo di Augusta, il cui culto è molto diffuso, oltre che in Baviera, anche in Trentino-Alto Adige e soprattutto a Lavis.
La macchina organizzativa è partita nei mesi scorsi. Alcuni eventi sono già stati definiti e calendarizzati mentre altri sono ancora in fase di preparazione.
Si partirà questo fine settimana, propio a ridosso del giorno a lui dedicato dalla chiesa cattolica, il 4 luglio.
Sabato 2 luglio scopriremo la storia, le opere d’arte e le curiosità che sono custodite nella chiesa arcipretale di Lavis che è proprio dedicata al Santo di Augusta. Le visite guidate sono state organizzate in tre momenti.
Alle ore 8.00 la prima visita sarà gestita da Andrea Brugnara, sindaco di Lavis, architetto e studioso di storia locale.
Alle ore 10.00 il testimone passerà a Giorgia Gentilini, architetto e responsabile degli ultimi lavori di restauro fatti alla chiesa negli anno scorsi.
L’ultima visita sarà alle 16.00 con Daniele Donati, vice presidente dell’Associazione Culturale Lavisana e appassionato di storia locale.
Sempre sabato sarà possibile partecipare alla cena povera di Sant’Udalrico nel piazzale dell’oratorio. Per esigenze organizzative è necessaria la prenotazione entro il giorno 29 giugno (nella locandina riportata sotto i riferimenti per informazioni e prenotazioni).
Con un’offerta di 10 euro sarà possibile gustare un’ottima cena preparata dai volontari e sostenere le varie attività per bambini e giovani organizzate dall’oratorio.
La santa messa della domenica sera sarà preceduta dalla processione dei fedeli che da Piazza Loreto si recheranno in chiesa. Al termine della celebrazione il suono del Campanò e la salva degli schützen saluteranno l’arrivo della giornata dedicata a Sant’Udalrico, il 4 luglio.
Nel giorni dedicato a Sant’Udalrico, la sera alle 20.30, ci sarà l’apertura ufficiale dell’Anno Udalriciano con il concerto del Gruppo Strumentale. Il sindaco, Andrea Brugnara, e il parroco, don Lamberto Agostini, spiegheranno come è nata questa idea di dedicare un anno intero alla celebrazione di questo importante personaggio che tra le altre cose è stato il primo santo ad essere canonizzato con un regolare processo canonico condotto da un papa.
Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…
Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale
Entusiamo e piazzamenti nelle gare del fine settimana
A cinque giornate dal termine la lotta per salvezza diventa incandescente
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…