Le storie

Destinazione Trentino – Monte Cenon e Cima Primalunetta

Strigno. Con l’arrivo della bella stagione torna anche la voglia di camminare e di andare a scoprire le bellezze delle nostre montagne. Dopo il successo della passata edizione Destinazione Trentino ci proporrà anche quest’anno alcuni itinerari naturalistico-culturali in alta quota.

Oggi vi proponiamo una spettacolare e panoramica escursione su Cima Cenon e sul Croz di Primalunetta in Val Campelle nel Gruppo di Rava a sud della Catena del Lagorai. Sulla cima troveremo numerosi resti di strutture militari realizzate durante la Prima Guerra Mondiale. Punto di partenza è località Ponte delle Rudole in Val Campelle, raggiungibile in macchina da Strigno Valsugana. 

L’escursione è consigliata a buoni camminatori data la lunghezza del tracciato (oltre 7 ore) e il dislivello da affrontare.

Buona visione.


Guarda anche i precedenti filmati:

Nasce ‘Destinazione Trentino’, il progetto dedicato alla scoperta del territorio trentino

Destinazione Trentino – Rifugio Larcher Cevedale e giro dei laghi

Destinazione Trentino – Marmolada: rifugio Ciampac, rifugio San Nicolò e rifugio Contrin

Destinazione Trentino – Rifugio Segantini e laghi di Cornisello

Destinazione Trentino – Il Catinaccio

Destinazione Trentino – Rifugio Torre di Pisa

Destinazione Trentino – La Marmolada

Destinazione Trentino – Alta Via Bepi Zac

Destinazione Trentino – il sentiero Friedrich August

Destinazione Trentino – Giro dei cinque laghi: Nambino, Serodoli, Gelato, Ritorto, Lambin

Destinazione Trentino – Roda di Vaèl

Destinazione Trentino – Cima Cavallazza e laghi di Colbricon

Destinazione Trentino – Laghi di San Giuliano

Destinazione Trentino – Il gruppo del Sella

Destinazione Trentino – Cima Socede

Destinazione Trentino – Forra del Lupo

Destinazione Trentino – Forcella Buse Todesche

Destinazione Trentino – Val Monzoni


 

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

5 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago