Le storie

Il cammino dei giovani – sesta tappa

O Pedruozo. Tappa più breve ma comunque impegnativa quella di oggi a causa della fatica accumulata nei giorni scorsi. Alcuni di noi sono costretti a camminare con le ciabatte a causa delle buffe nei piedi ma la meta è sempre più vicina e questo ci da coraggio e riusciamo a trovare forze che non pensavamo di avere.

Siamo arrivati alla meta del giorno verso le 13.00. Il tempo di riposare un attimo e poi siamo saliti sui pullman per fare una puntata a Finisterre. Questa località sull’oceano sarebbe il vero punto di arrivo del Cammino di Santiago de Compostela. Più aventi di così non si può andare e il pellegrino, davanti all’oceano, capisce che il suo cammino è veramente finito ed è il momento di tornare indietro.

In passato, prima delle scoperte di Cristoforo Colombo, si pensava che la terraferma finisse proprio qui.

Nonostante l’acqua gelida alcuni di noi hanno anche trovato il coraggio di fare un bagno nell’oceano. Siamo quindi ritornati all’ostello per la cena e il riposo prima della tappa conclusiva.


Noi possiamo anticiparvi che oggi i ragazzi sono giunti a Santiago, che è andato tutto bene e che in questo momento sono già sulla via del ritorno. Ma lasciamo raccontare a loro la conclusione di questa esperienza quando domani ci manderanno il solito diario di viaggio.

I ragazzi degli oratori

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago