Sport

Paganella basket, la prima squadra sceglie la linea verde

Lavis. La scorsa settimana, nel consueto scenario del Palavis, si è radunata la prima squadra del Paganella Basket per la nuova stagione. Dopo la dolorosa retrocessione dalla serie D della scorsa annata, la società riparte dal campionato di Promozione con rinnovate ambizioni e prospettive di medio-lungo periodo, scegliendo giocatori giovani in cerca di affermazione ed unendoli a quei reduci della passata stagione che hanno deciso di rimanere legati ai colori gialloblu per riscattarsi insieme.

Il nuovo team


Innanzitutto è cambiato il “capocantiere” che sarà coach Gabriele Bolner, reduce da un ottimo piazzamento in Promozione Silver (quest’anno sarà convertita in prima divisione ndr) con Pallacanestro Villazzano ed abituato ad allenare gruppi giovani e volenterosi. Sono invece rimasti i lavisani Pisoni, Troier e Kulyas, ormai giovani veterani, oltre a Mirko Baldo, già alla quinta stagione in gialloblu. Sono stati promossi in prima squadra Bortolami, Mazzalai, Marchesi e Rossi dalla seconda squadra ex PromoSilver.

Sul fronte nuovi arrivi si registrano dei graditissimi ritorni, di alcuni giovani che avevano giocato in maglia Paga il torneo del centenario, che sostituì il campionato nella stagione persa causa Covid. L’anno scorso invece hanno giocato l’ultimo anno di giovanile a Gardolo a seguito della riforma delle annate dei campionati giovanili. Si tratta di Adrian Durak, Davide Nardon, Giacomo Nista e Nicola Sartori, con questi ultimi tuttavia ancora in forse per motivi di studio.

Un altro gradito ritorno è quello di Nikola Dimitrov dopo un anno sabbatico, mentre volti completamente nuovi sono invece altri giocatori in uscita da Gardolo, cioè Lorenzi, Michelon, Fronza e Ravanelli.

La ciliegina sulla torta sarà rappresentata invece da Matteo Perissinotto, che ben aveva figurato l’anno scorso nella sfortunata stagione in serie D, attualmente all’estero ma che sarà di fatto il regalo di Natale per coach Bolner, che potrà averlo a disposizione per Gennaio, andando a completare un reparto lunghi che si presenta sicuramente come uno dei più completi e competitivi del girone.

Il campionato


In attesa di scoprire la composizione del girone di Promozione, che tornerà ad essere un campionato non a libera iscrizione quindi con lo spauracchio della retrocessione nella neonata Prima Divisione, si può tranquillamente evincere come la società abbia cercato di costruire un gruppo che possa consolidarsi in categoria per poi puntare alle posizioni nobili negli anni, potendo contare su un gruppo che ha sicuramente dalla sua ampi margini di crescita.

Sicuramente non sarà un campionato facile ma siamo convinti che i gialloblu lavisani potranno dire la loro e soprattutto creare un gruppo che negli anni farà parlare di sé in positivo e che farà divertire il pubblico che deciderà di frequentare il Palavis per le partite casalinghe.

ROSTER PAGANELLA BASKET 2022/2023

Head Coach: Bolner Gabriele
Assistant Coach: Perissinotto Mauro
Roster: Baldo Mirko (G 1996 – conf), Bortolami Elia (G 2002 – Pagasilver), Dimitrov Nikola (G/A 2001 – inattivo), Durak Adrian (A/C 2003 – Gardolo), Fronza Mattia (PM 2003 – Gardolo), Kulyas Mykhaylo (C 2000 – conf), Lorenzi Massimiliano (G/A 2002 – Gardolo), Marchesi Daniel (A 2002 – Pagasilver), Mazzalai Valentino (A 1998 – Pagasilver), Michelon Matteo (A 2003 – Gardolo), Nardon Davide (A 2003 – Gardolo), Nista Giacomo (G 2003 – Gardolo), Perissinotto Matteo (1996 C – conf), Pisoni Mattia (A 1999 – conf), Ravanelli Matteo (A 2003 – Gardolo), Rossi Andrea (G 1999 – Promosilver), Sartori Nicola (A 2003 – Gardolo), Troier Federico (A/C 1999 – conf).

Raffaello Bruschi

Nato 30 anni fa vicino a Ferrara, ma ormai trentino d'adozione. Giocatore ed allenatore del PagaBasket, nonché farmacista con la passione della scrittura creativa.

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago