
Ecco una testimonianza che arriva dall’altra parte del mondo, dall’Argentina

Lavis. Non è detto che i ricordi debbano pet forza essere raccontati, anzi le immagini hanno una potenza evocativa che non ha eguali. Ecco che allora pubblichiamo molto volentieri le due fotografie che ci ha voluto mandare Elisa Moscon per ricordare Italo Varner.
Elisa è una nostra affezionata lettrice che ci segue dalla lontana Argentina, terra che l’ha accolta quando è emigrata giovanissima con la famiglia. Elisa è molto legata al suo paese natale e nella valigia ha portato con se foto, ricordi, e affetti. Da questo bagaglio di inestimabile valore ha tirato fuori due vecchie foto di Italo e le ha volute condividere con noi.
La zena
La prima foto risale al 1960. Possiamo vedere Italo con alcuni amici durante una cena organizzata per festeggiare Mario Moson.
Mario, emigrato in Argentina, era rientrato in Trentino per una vacanza e prima di ripartire aveva voluto rivedere i vecchi amici per una cena di saluto.
El coro
Nella seconda foto che ci ha mandato Elisa invece troviamo Italo Varner con alcuni membri del suo Coro Scarpon in una gita in montagna a Selva di Val Gardena. Anche questa foto risale al 1960.
Grazie Elisa per aver condiviso i tuoi ricordi.
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
La storia torna protagonista a Lavis con la settima edizione del cinema archeologico
Martedì 11 marzo 2025: il disegno.
Lascia un commento