Mezzolombardo

L’arte della natura protagonista a Mezzolombardo

Mezzolombardo. Appuntamento numero tre caratterizzato da una doppietta di relatori per la rassegna “Studi e approfondimento tra natura e storia” promossa dall’Associazione “Castelli del Trentino”.

Questo giovedì, come di consueto alle 20.30 in Sala Spaur a Mezzolombardo, Giacomo Bianchi ed Eleonora Mezzanotte saranno gli ospiti d’eccezione per condurre la serata dal titolo “L’arte della natura, tra creatività e rispetto. La realtà di Arte Sella”. Rispettivamente, presidente dell’importante realtà artistica del Primiero e dottoressa in storia dell’arte nonché presentatrice in Rai Trentino, i due ospiti condurranno il pubblico in un importante ed estremamente attuale dibattito sul rapporto fra uomo e natura.

«La natura è ciò che ci sostenta e rispettarla è sempre una scelta saggia. L’arte può essere un megafono per tematiche nobili, ma anche, a volte, una ulteriore ed ennesima scusa di predominanza dell’uomo sulla natura» introduce il presidente Andrea Sommavilla, ricordando che l’appuntamento è valido ai fini dell’aggiornamento Iprase. «Credo che questa serata – aggiunge -, grazie a dei relatori d’eccezione, sia un’ottima occasione per riflettere sul valore dell’arte e dei benefici che questa può dare al rapporto tra uomo e natura».

Associazione Castelli del Trentino

Da oltre trent'anni l'Associazione Castelli del Trentino è attiva nell'ambito culturale provinciale soprattutto attraverso pubblicazioni, convegni e cicli di conferenze sotto il titolo di "Gli Incontri del Giovedì". Tutte le sue attività sono libere e gratuite.

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago