In primo piano

Anche quest’anno torna l’iniziativa “Presepi diffusi a Lavis e nelle sue frazioni”

Lavis. Con l’avvicinarsi dell’Avvento è partita la macchina organizzativa degli oratori di Lavis e Pressano, in collaborazione con la Pro Loco di Lavis, per la preparazione della 19 edizione di “… e il segno per voi sarà questo”, mostra di presepi diffusi su tutto il territorio comunale.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, realizzando un presepe in prossimità della propria abitazione, o comunque in un luogo accessibile e visibile dall’esterno. L’occasione è quella di poter riflettere attraverso l’attività manuale e la sua conseguente esposizione sull’unico e vero simbolo del Natale: la nascita di Gesù.

N. 7 presepe di uno dei gruppi di catechesi del 2010

Come partecipare


Il regolamento per partecipare all’iniziativa è molto semplice. Ogni partecipante potrà presentare uno o più presepi, opere pittoriche o scultoree legate al tema della natività, anche esposte nelle passate edizioni. Oppure abbellire una vetrina o un angolo caratteristico del paese;
Verranno accettate opere di qualsiasi materiale, purché rispettino il messaggio cristiano;
L’adesione all’iniziativa è gratuita e dovrà avvenire entro domenica 20/11 compilando e inviando il presente modulo di adesione;
I presepi, che dovranno essere visibili dall’esterno, contribuiranno ad addobbare i luoghi della nostra comunità nel vero spirito natalizio, pertanto si chiede l’impegno a tenere curato ed in ordine il proprio presepe;
Aderendo all’iniziativa, si accetta che il presepe sia indicato in una mappa.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo cliccando QUI oppure presentarsi presso la casetta Pro Loco, sabato 5 e 19 novembre dalle 10:30 alle 12:00.
Il termine ultimo per iscriversi sarà il giorno 20 Novembre.

I presepi dovranno essere esposti in un luogo accessibile e ben visibile dal 12 dicembre al 6 gennaio. Gli organizzatori realizzeranno una mappa con tutti i presepi presenti a Lavis e frazioni che verrà distribuita ai visitatori. Verranno proposte anche visite guidate organizzate.

N. 42 particolare del presepe dell’Oratorio

La benedizione dei bambinei


Legata questa iniziativa quest’anno verrà ripreso anche un’altra bella tradizione, quella de “La Benedizione dei Bambinei”. Non solo i partecipanti alla manifestazione ma chiunque voglia allestire in casa un presepio potrà portare il proprio Gesù Bambino alla celebrazione delle seguenti messa durante le quali avverrà la benedizione:
Sorni Domenica 11 dicembre ore 10.00
Lavis domenica 11 dicembre ore 10.30
Pressano Sabato 10 dicembre ore 20.00

N. 26 presepe di Sara Donati
Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago