San Michele all’Adige. In attesa del Natale venerdì 2 dicembre ad ore 20.30 presso il PalaRotari il professor Gregorio Vivaldelli ci coinvolgerà con un nuovo accattivante appuntamento dal titolo “L’innamorato. Giuseppe di Nazaret”.
Questa volta Vivaldelli non prenderà spunto dalle Divina Commedia per proporre le sue riflessioni. Protagonista della serata sarà infatti la figura di Giuseppe di Nazaret. Il padre di Gesù spesso è stato relegato dalla tradizione popolare ad un ruolo di secondo piano ma il professor Vivaldelli proporrà una lettura diversa evidenziandone il fascino e l’attualità: un uomo, uno sposo, un artigiano così innamorato di Dio e di Maria da accettare la chiamata del Padre ad essere papà di Gesù. Un viaggio affascinante che ci farà conoscere questo straordinario uomo e riflettere sulla nostra vita di oggi.
Vivaldelli, utilizzando le pagine delle Sacre Scritture e le immagini di importanti opere d’arte, ci aiuterà a comprendere, leggendo anche oltre le righe, un personaggio chiave nella storia della Salvezza, rilanciando come di consueto utili “provocazioni” alla vita di tutti.
Ad una settimana dall’apertura delle prenotazioni i 1000 posti del PalaRotari sono stati tutti prenotati! Un successo sopra ogni aspettativa. Al momento quindi i biglietti sono tutti esauriti ma è possibile essere inseriti in una lista d’attesa utilizzando il link https://vivaldelli2dicembre.eventbrite.com, cliccando su pulsante “Riserva un posto” e successivamente su quello “Lista d’attesa”. Dopo aver inserito i propri dati, basterà cliccare nuovamente sul pulsante “Lista d’attesa”.
Non appena si libererà un posto verrà inviata una e-mail attraverso la quale ci sarà la possibilità di prenotare il biglietto entro il tempo indicato.
Per chi si è già prenotato vi ricordiamo di presentarsi alla serata con il biglietto in formato cartaceo o digitale. Senza biglietto non sarà possibile accedere alla sala. Qualora non si potesse partecipare all’evento si raccomanda di cancellare la prenotazione per tempo, in modo da dare alle persone in lista d’attesa la possibilità di partecipare.
L’apertura degli ingressi è prevista a partire dalle ore 19.30.
Presso il PalaRotari (via del Tonale 110, 38010 San Michele all’Adige) è disponibile un ampio parcheggio gratuito.
Per informazioni:
Biblioteca Diocesana Vigilianum
tel. 0461 360 224
mail: biblioteca.cultura@diocesitn.it
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…
Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…
Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…
Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza
In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…