In primo piano

Carretti e gruppi mascherati per il carnevale lavisano

Lavis. Anche se le norme sono diventate sempre più stringenti e le responsabilità sempre più pressanti la Pro Loco di Lavis non si è scoraggiata e da qualche settimana ha fatto partire la macchina organizzativa per la festa del giovedì grasso.

Sono tante le novità e le collaborazioni messe in campo per tornare a fare festa in maniera sana e genuina. Se organizzare le sfilate dei grandi carri di una volta è pressochè impossibile l’idea è quella lavorare sulle dimensioni e quindi spazio alla fantasia e alla stravaganza dei carretti che sfileranno per il centro storico assieme ai gruppi mascherati e ai costumi delle persone che per un giorno vorranno riscoprire la pazzia del carnevale.

I concorsi


Grazie al contributo di numerosi commercianti della borgata la Pro Loco è riuscita a organizzare un concorso che premierà carretti a trazione manuale, gruppi mascherati e costumi artigianali.

Per partecipare al concorso è obbligatoria l’iscrizione entro e non oltre il 6 febbraio da effettuarsi cliccando QUI.

I partecipanti verranno poi giudicati da una speciale giuria di esperti, che valuterà:

IL CARRETTO PIU’ SOSTENIBILE, cioè realizzato il più possibile con materiali di recupero;
IL CARRETTO MEGLIO REALIZZATO, cioè il più curato dal punto di vista progettuale e realizzativo
IL CARRETTO PIU’ ORIGINALE, cioè quello con un soggetto più creativo
IL MIGLIOR CARRETTO (con premi per il 1°, 2°, 3° classificato)
LA MIGLIORE COREOGRAFIA proposta dai gruppi mascherati
IL GRUPPO PIU’ NUMEROSO
LA MASCHERA PIU’ GIOVANE, rispetto agli iscritti al concorso
LA MASCHERA PIU’ ANZIANA, rispetto agli iscritti al concorso
IL COSTUME FAI DA TE PIU’ ORIGINALE (con premi per il 1°, 2°, 3° classificato)
La giuria sarà scelta fra persone ritenute idonee per esperienza e ruolo.

È possibile scaricare il regolamento completo a questo link, mentre ulteriori informazioni si possono avere scrivendo a info@prolocolavis.it

Maccheronata e musica


Se sfilata dei grandi carri è stata accantonata, nel solco della tradizione non mancherà invece la classica maccheronata, ospitata nel piazzale delle Suore Canossiane, e l’intrattenimento musicale che sarà in piazza Grazioli e in via Matteotti.

Tutta la manifestazione, coordinata e gestita dalla Pro Loco, si svolgerà con il patrocinio del Comune e in collaborazione con gli Alpini di Lavis, l’US Lavis, il Comitato Christmaspiazloret, l’Ufficio Politiche Giovanili, il Gruppo Strumentale e la Scuola di danza Ritmomisto.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago