Sport

Pressano gioca col cuore ma prevale la capolista Brixen: 22-26 al Palavis

Lavis. Il big match di Serie A Gold fra Pressano e Bressanone finisce con i giocatori della Pallamano Pressano Cassa di Trento stremati ad osservare il tabellone impietoso del Palavis, che segna un beffardo 22-26 in favore ospite. La capolista altoatesina, dominatrice della stagione, ha dovuto infatti faticare fino in fondo per avere la meglio di un Pressano mai domo, capace di gettare il cuore oltre l’ostacolo e lasciare in campo davvero tutto.

Solo nell’ultimo quarto d’ora di partita i ragazzi di Cutura hanno firmato il break decisivo, di fronte ad un Pressano abile ma anche sofrtunato. Dall’altra parte del campo la corazzata Bressanone porta a casa due punti in una delle vittorie più sofferte dell’anno. Merito di un Pressano sopra le righe, senza Medina ma autore di una prova splendida davanti al folto pubblico del Palavis.

La partita


È grande pallamano al Palavis: clima infuocato e Pressano trascinato da D’Antino. Il palazzetto esplode sul 4-1 iniziale che stordisce la capolista Bressanone. È one-man show per Nikos Loizos che para con percentuali fuori dal comune ed i gialloneri riescono a restare in vantaggio nonostante qualche pallone perso di troppo: gli ospiti di Cutura non demordono e tornano presto sotto, 6-6 al 13’grazie alle botte di Bulzamini che si conferma fra i migliori in campo, con la partita che si fa vibrante. Senza esclusione di colpi e con una pallamano straordinaria, Pressano e Bressanone si gettano su ogni pallone ed a fine primo tempo è Ceccardi a firmare il vantaggio giallonero che manda tutti negli spogliatoi sul 13-12.

Al rientro in campo ancora battaglia, ci pensa Nicola Rossi con due numeri a fare 16-14, Pressano ci crede e col passare dei minuti la squadra trentina getta il cuore oltre l’ostacolo. Bressanone opera ampie rotazioni, ha più fiato, ma è corsa contro cuore: gli ospiti vanno avanti di una rete a metà secondo tempo ma Pressano non li fa scappare, poi nel finale 4 legni e tanta sfortuna sono ossigeno per la capolista che va via nello score e chiude la contesa sul 22-26, tutto maturato negli ultimissimi istanti di gara.

Ora tre settimane di pausa dedicata al campionato Under 20 ed alla nazionale, poi il rush finale di Regular Season.

Serie A Gold – 8^ giornata di ritorno


Pressano – Bressanone 22-26 (p.t. 13-12)
Pressano: Facchinelli, Dallago 1, Moser M., Villotti, Rossi N. 6, D’Antino 3, Rossi F. 3, Luchin, Sontacchi G. 2, Folgheraiter, Moser N., Loizos, Ceccardi 7, Gazzini. All. Fusina
Bressanone: Volarevic, Di Giulio, Fliri, Bulzamini 9, Dapiran, Arcieri 2, Stricker 6, Brugger, Kholodiuk 5, Iballi E. 2, Iballi A. 2, Wierer, Mimikos, Oberhollenzer, Sonnerer, Versakovs. All. Cutura
Arbitri: Carrino-Pellegrino

Gli altri risultati della giornata

Siracusa – Sassari 24-25
Campus Italia – Fondi 34-36
Carpi – Merano 29-37
Romagna – Fasano 25-35
Conversano – Rubiera 35-22
Cassano – Bolzano oggi ore 18.00

La classifica aggiornata


Bressanone 39, Conversano 33, Merano 32, Fasano** e Sassari 29, Pressano 25, Bolzano* 24, Cassano M. ** 21, Siracusa 15, Fondi 14, Carpi 7, Rubiera* 6, Campus Italia 5, Romagna 4.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

5 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

7 giorni ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

1 settimana ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago