Le storie

La magia della notte nei castelli del Trentino

Mezzolombardo. Andrea Contrini sarà il protagonista dell’incontro di questa sera, giovedì 3 marzo, con l’Associazione Castelli del Trentino. “Nel regno della notte: i castelli del Trentino tra paesaggio e leggenda” è il titolo del libro che il fotografo roveretano presenterà in Sala Spaur (piazza delle Erbe a Mezzolombardo), come di consueto alle 20.30, proseguendo la seconda parte della rassegna “Studi e approfondimenti tra natura e storia”.

Leggende e castelli del Trentino


Il lavoro che Andrea Contrini presenterà è un volume che all’interno delle proprie pagine mostra i castelli trentini, oltre un centinaio di scatti, fotografati nelle ore notturne. Ci sono sia i castelli più conosciuti ma anche quelli quasi completamente scomparsi e dimenticati. Nel libro però non ci sono solo fotografie ma anche un’attenta ricerca che svela la storia, le leggende e le caratteristiche di questi manieri. Insomma, un invito a nozze per l’associazione promotrice, che attraverso questo libro si trova a raccontare anche la propria genesi.

Per caratterizzare ulteriormente il grande lavoro compiuto da Contrini, la presentazione sarà accompagnata dalla proiezione su schermo delle fotografie maggiormente rappresentative del lavoro del fotografo roveretano. Un viaggio che parte delle valli del Noce per arrivare nella valle dell’Adige, in Valsugana e su fino al Primiero. Per usare le parole dell’autore “sembra essere un viaggio ideale nei quattro angoli del Trentino”.  Andrea ci racconta anche che l’idea del suo lavoro è nata in seguito alla lettura di un libro sul Trentino, in cui erano racchiuse delle storie di folclore popolare legate a torri e antiche rovine medievali.

Questo non è l’unico libro pubblicato dal relatore. In questi anni Andrea si è dedicato a diversi progetti fotografici, mirati soprattutto ad esplorare i territori e la loro storia, spaziando fra architettura e paesaggio. “La valorizzazione del nostro patrimonio culturale si attua attraverso diverse vie – afferma il presidente dell’associazione Castelli del Trentino, Andrea Sommavilla – Andrea Contrini utilizza la sua arte fotografica per comunicare in maniera particolare ciò che contraddistingue il nostro territorio e paesaggio: i Castelli del Trentino”.

La serata, come di consueto, è valida ai fini dell’aggiornamento Iprase.

Associazione Castelli del Trentino

Da oltre trent'anni l'Associazione Castelli del Trentino è attiva nell'ambito culturale provinciale soprattutto attraverso pubblicazioni, convegni e cicli di conferenze sotto il titolo di "Gli Incontri del Giovedì". Tutte le sue attività sono libere e gratuite.

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

5 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

7 giorni ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

1 settimana ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago