
Una serata organizzata dalla Sat di lavis per conoscere e vedere l’impresa dei due alpinisti lavisani in Cile

Lavis. Il mese scorso vi avevamo raccontato la storia di Cornelio Piffer e Romano Sebastiani e della loro avventurosa impresa nella scalata del vulcano più alto del mondo. Una storia da raccontare non solo per l’impresa alpinistica ma anche per tutta la preparazione e l’avvicinamento alla montagna da scalare che sono stati ricchi di sorprese e colpi di scena.
Due lavisani sul vulcano più alto del mondo (parte prima)
Due lavisani sul vulcano più alto del mondo (parte seconda)
Questo giovedì, grazie all’organizzazione della Sezione Sat di Lavis, sarà possibile ascoltare dalla voce dei protagonisti l’avventuroso viaggio dall’altra parte del mondo e vedere le foto e i video che i due amici hanno scattato durante l’ascensione.
L’evento si terrà presso l’Auditorium di Lavis giovedì 20 aprile 2023 alle ore 20.30. L’ingresso sarà libero ma chi vorrà potrà fare un’offerta per il progetto “Solidali per la Solidarietà” del Comune di Lavis che quest’anno ha deciso di aiutare la scuola di S.Monika in Kenya.
Forse ti può interessare anche:
Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe
La società di Lavis permette e.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?
In sala sarà presente anche un.
Secondo appuntamento con i martedì del cinema archeologico
Martedì 18 marzo 2025: il patrimonio.
Clara Marchetto, sola contro tutti
L'incredibile e tormentata vita della prima.
Zambana riscopre la sua storia: il 15 marzo la presentazione di un nuovo libro
Al Teatro Comunale, Tarcisio Chini racconta.
Lascia un commento