In primo piano

Cantascuola 2023, vince Anna Schifano

Lavis. Davanti a un pubblico delle grandi occasioni che ha riempito le gradinate del parco urbano di Lavis si è svolta l’edizione 2023 del Cantascuola. Una tradizione e una grande festa che segna la fine dell’anno scolastico e l’imminente inizio delle vacanze estive.

Venticinque ragazzi si sono dati “battaglia” cantando le canzoni del momento ma anche brani che hanno fatto la storia della musica come Yesterday, Il gatto e la volpe, Rolling in the deep e Perdere l’amore.

Alla giuria è toccato l’arduo compito di definire la classifica finale premiando le tre migliori interpretazioni. A trionfare è stata Anna Schifano che ha cantato Fai Rumore di Diodato. Al secondo posto si è classificato Riccardo Prandi con Perdere l’amore, mentre è arrivata terza Maria Sicher con Hurt.

Il saluto al professor Enzo Daldoss


Questa edizione del Cantascuola sarà anche ricordata per gli applausi e il saluto al Prof. Enzo Daldoss che insieme al Prof. Marco Bazzoli in questi anni è stato una fucina inesauribile di progetti e attività musicali. Se tanti giovani lavisani in questi anni si sono avvicinati alla musica il merito è anche di questi due insegnanti, che hanno saputo trasmettere ai ragazzi il loro entusiasmo e la loro passione.

Per il Prof. Daldoss però è arrivata l’ora della meritata pensione e a sorpresa è stato chiamato sul palco per un saluto e un omaggio consegnato dalla dirigente Francesca Lasaracina e dal collega e amico Prof. Bazzoli. L’applauso del pubblico e i cori intonati dagli studenti hanno nascosto la voce emozionata del Professore e dimostrato la stima e l’affetto di tutti i presenti, studenti, colleghi e genitori.


Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago