Le storie

Tre serate di allegria con i Porteghi e Spiazi

Lavis. Anche quest’anno torna ad animare le vie del centro paese la tradizionale sagra dei Porteghi e Spiazi. Come suggerisce il nome, i luoghi protagonisti di questo grande evento estivo sono le corti interne dei palazzi che solitamente non sono visibili dalla strada e le piazze principali. Sono tante le associazioni che hanno allestito un punto ristoro nei vari luoghi del borgo, ma ancora di più sono i volontari impegnati dietro i banconi o fra i tavoli. La sagra, che coinvolge tutte e tre le sere del fine settimana vedrà inoltre la presenza di diversi concerti e spettacoli presso il palco situato in Piazza Grazioli. Presso i vari stand vi sarà inoltre la possibilità di ballare con musica dal vivo e dj set.

In generale, l’aspettativa è molto alta, in particolare dopo l’ottima riuscita della scorsa edizione. A seguito dell’annullamento delle edizioni 2020 e 2021 a causa della pandemia, la voglia di tornare a mettersi in gioco è molta in paese. Infatti, sono tanti i volontari che si sono dedicati all’allestimento dei vari punti ristoro. Questo lavoro di squadra ha coinvolto e sta tutt’ora coinvolgendo lavisani e non solo di tutte le età, sottolineando l’importanza dell’associazionismo e dello stare assieme.

Questa manifestazione, che possiamo ormai definire storica, è giunta quest’anno alla venticinquesima edizione. La tre giorni lavisana si è ritagliata uno spazio di assoluto rilievo nelle feste estive riuscendo ad  attirare in paese persone da tutto il Trentino e anche dall’Alto Adige. Persone richiamate dalla musica, dalla voglia di far festa in un consenso insolito ma anche attirate dalle proposte culinarie dei vari portoni che sono decisamente interessanti.

Archiviati i primi due giorni ora resta da vivere la serata conclusiva di domenica che avrà il suo culmine con il concerto degli Articolo 3ntino alle ore 21 presso il grande palco situato all’inizio di via Matteotti.

Foto Marino Osti

Federica Andretti

Mi chiamo Federica, sono laureata in ingegneria e diplomata in conservatorio. Sono appassionata di musica, arte, montagna e storia locale e adoro leggere.

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago