In primo piano

Lavis, ultimi giorni di apertura della mostra su Sant’Udalrico

Lavis. Resterà aperta fino a domenica 10 settembre 2023 la mostra dedicata al santo vescovo Udalrico patrono di Lavis e intitolata “Sanctus Udalricus Protector Publici Avisii”, curata da Andrea Brugnara e inaugurata il 10 giugno scorso presso la chiesa del municipio di san Giovanni Nepomuceno.

Qui si possono vedere esposte opere d’arte di diverse epoche con soggetto il santo vescovo di Augsburg. A confronto una raccolta di oggetti d’arte che testimonia l’affezione dei lavisani al culto del loro santo patrono; una serie di sculture lignee e opere pittoriche che partono dal XV secolo sino ad oggi e particolarmente importanti per capire il culto di questo santo molto amato nella regione del vecchio Tirolo. Un santo ritenuto tale già in vita e che la tradizione vuole essere morto proprio a Lavis durante il suo viaggio di ritorno da Roma il 4 luglio del 973 d.c.

Tra le opere esposte una bella collezione di Ulrichskreuz dal XVII secolo ad oggi e persino un reliquiario da parete del Santo vescovo del XVIII secolo.

Quest’anno cade infatti il 1030° anniversario della sua proclamazione a Santo, la prima avvenuta dopo regolare processo canonico. Per festeggiare quest’anno giubilare si è costituito a Lavis un apposito comitato denominato “Comitato Udalriciano” che ha promosso varie iniziative culturali durante tutto il 2023 e che nei prossimi 13-15 ottobre 2023 ha organizzato un importante pellegrinaggio alla tomba del santo ad Augsburg in Baviera.

La mostra è aperta tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00 fino al 10 settembre 2023 presso la chiesetta dedicata a San Giovanni Nepomuceno a fianco del municipio di Lavis.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago