In primo piano

La visita agli scavi archeologici di Lavis

Lavis. Risale alla fine dell’anno scorso la scoperta di un antico insediamento nella parte alta del Pristol a Lavis. Che quella fosse una delle prime zone abitate del paese lo si sapeva ma finora non era stato possibile avere dei dati certi sui primi abitanti stabili del paese. In quello che doveva essere un nuovo lotto residenziale sono stati fatti dei sondaggi e già dai primi scavi sono emersi reperti molto antichi che hanno indotto la Soprintendenza per i beni culturale della Provincia Autonoma di Trento ad approfondire le ricerche. 

Dopo alcuni mesi di scavi e misurazioni gli archeologi si sono trovati sotto i piedi un antico sito abitativo con una stratificazione temporale che va dall’età del bronzo fino al periodo longobardo.

 


Leggi anche – I ritrovamenti archeologici dei primi abitanti di Lavis


Un tuffo nel passato


Visto che la notizia dei ritrovamenti aveva subito destato grande interesse l’Amministrazione Comunale e la Soprintendenza di Trento hanno deciso di rendere pubblico quanto trovato e di permettere a tutti di vedere dall’esterno gli scavi effettuati (per ragioni di sicurezza non sarà possibile entrare nell’area recintata). L’iniziativa, denominata “Aperto per Lavori”, si terrà venerdì’ 29 settembre dalle 16.30 alle 18.30.

Le visite, gratuite, saranno ripetute ogni 20 minuti. Accompagnati dagli archeologi provinciali sarà possibile vedere i risultati di questi due mesi di scavo che hanno messo in luce un antico villaggio fortificato che va dal Bronzo Medio, circa 1200 a.C. all’età del ferro con le caratteristiche casette retiche. Ma anche la presenza di alcune tombe di epoca longobarda probabilmente legate all’antico castello longobardo presente sul dos Paion.

Un’occasione unica per gli appassionati di storia per conoscere l’antica Lavis di quasi 3500 anni fa!
Una volta finito e documentato lo scavo, l’area sarà interessata dalla costruzione di un edificio residenziale.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago