
L’ottava edizione di questa iniziativa pensata dalla sezione SAT di Lavis verrà inaugurata sabato con l’apertura della mostra “La SAT in cammino sui sentieri da 150 anni”

Lavis. Tutto pronto per l’inizio dell’ottava edizione del “Mese della Montagna”, una serie di eventi organizzati dalla sezione SAT di Lavis in collaborazione con il Comune di Lavis e con la SAT di Pressano.
Il primo appuntamento è con l’apertura della mostra “La SAT in cammino sui sentieri da 150 anni” prevista per sabato 14 ottobre, alle 20.30, presso il foyer dell’auditorium comunale a Lavis. La mostra, che era stata inaugurata a Trento nel 2022, giunge anche a Lavis. Ideata e realizzata dalla Commissione Sentieri, con i suoi 24 pannelli, racconta il lavoro dei volontari SAT nella cura e realizzazione dei sentieri e di come le cose siano cambiate nei 150 anni di attività. Lo scopo ultimo è quello di far conoscere l’impegno della SAT per lo sviluppo di una consapevole frequentazione della montagna. Ad inaugurare la mostra di Lavis ci sarà Tarcisio Deflorian, responsabile Commissione Sentieri della SAT Centrale. Seguirà poi un semplice rinfresco offerto dai volontari di Lavis.
La mostra rimarrà aperta al pubblico sino al 28 ottobre, dal lunedì al venerdì, con il seguente orario: 9.00-18.30. Il sabato dalle 9.00 alle 12.00.
La montagna per tutti
Un altro appuntamento importante per il “Mese della Montagna” sarà quello di domenica 15 ottobre. Si tratta di un’escursione molto particolare in quanto è stata pensata per essere fruibile a una platea il più ampia possibile grazie all’utilizzo delle joelette, delle particolari carrozzine ideate per il trasporto di persone diversamente abili. La metà sarà la Val di Rabbi. La SAT di Lavis, in collaborazione con quella di Civezzano e Pressano, porterà gli escursionisti da Rabbi Fonti sino a malga Fratte.
Chi fosse interessato o volesse maggiori informazioni può contattare il direttivo della sezione di Lavis al seguente indirizzo mail: lavis@sat.tn.it
Gli altri appuntamenti
Il calendario degli appuntamenti proseguirà poi nelle settimane successive con la premiazione del 23° Circuito SAT, la competizione di corsa in montagna che ha visto gareggiare durante tutta la stagione numerosi atleti nelle gare organizzate sulle nostre montagne. E poi ancora incontri, proiezioni ed escursioni finito al gran finale del 10 novembre. Quest’ultimo appuntamento è ancora avvolto nel mistero. Gli organizzatori ci hanno solamente detto che sarà una serata di cinema ma senza svelare altro.
Non ci resta quindi che attendere e segnare tutte le proposte di questa particolare iniziativa della SAT.
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?
In sala sarà presente anche un.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Secondo appuntamento con i martedì del cinema archeologico
Martedì 18 marzo 2025: il patrimonio.
Clara Marchetto, sola contro tutti
L'incredibile e tormentata vita della prima.
Lascia un commento