Le storie

Tempo di bilanci per il Bike Movement Trentino Erbe

Lavis. La stagione 2023 si è appena conclusa: un lungo anno organizzativo, gestionale, di attività agonistica, promozione e lavoro. Il tutto per seguire i “nostri” giovani, farli divertire, fare aggregazione, e fare nuove esperienze di vita e di gare. E’ l’occasione per fare un intervista con i nostri tecnici. Occhi puntati su Elton Stafa e Mirco Bizzotto, istruttori di 2^ livello, , co-responsabili settore giovanile – esordienti 1-2 anno M/F. E ci soffermiamo su questa categoria.

Iniziamo con Elton


In primis. Quanti atleti avete tesserato?
“Nella stagione 2023 sono stati tesserati 10 esordienti, di cui 4 ragazze”

Quante gare avete disputato?
“E’ stata una stagione intensa ma anche remunerativa. Per rispondere alla domanda abbiamo partecipato a ventiquattro gare”.

Da dove provengono i bikers?
“La metà proviene da Lavis e paesi limitrofi, la restante metà viene da più lontano: Val di Non, Val di Fiemme, Bassa Val d’Adige, Valli Giudicarie”.

Posso saper com’è il rapporto con i genitori dei bikers?
“Il rapporto con i genitori è buono. La maggior parte di loro collabora attivamente alla buona riuscita delle attività e delle trasferte per le gare. Essendo una società di dimensioni limitate, il supporto dei genitori è di fondamentale importanza”.

Chiamiamo in causa anche Mirko


Vi aspettavate qualcosa di più da questa stagione?
“Ci aspettavamo una migliore distribuzione dei risultati tra i singoli atleti del team, ma nel complesso i risultati sono stati soddisfacenti”.

Cosa ne pensi del calendario riservato a questa categoria?
“A nostro avviso è un calendario piuttosto impegnativo, specialmente l’inizio stagione è collocato troppo presto con le prime gare già ad inizio marzo. Per una società come la nostra, collocata in una zona geografica che non permette di fare molte uscite in bici nei mesi invernali, arrivare ben competitivi già a marzo non è semplice. Inoltre le trasferte per le varie gare nazionali sono decisamente impegnative e forse troppo concentrate nella prima parte di stagione”.

Mi aiuti a rimarcare i migliori risultati ottenuti dai vostri bikers?
“Molto volentieri. Terzo classificato al campionato italiano ESO1 con Soddu a Nave in provincia di Brescia. Successo a squadre al Trentino Mtb; quinti alla Sudtirol Cup tra le Esordienti del II anno con Giulia Lorandini, vincitori nella classifica finale della Sudtirol Cup, tra gli Esordienti II anno, con Christian Tonazzolli, giungendo terzi con Riccardo Hy Chey. In questo circuito abbiamo occupato tutto il podio nella categoria delle Esordienti del I anno, rispettivamente con Linda Donati, Lisa Fumanelli e Giorgia Ciocca, giungendo quarti in campo maschile con Tommaso Endrizzi”.

Possiamo dare un voto alla stagione per quanto concerne gli Esordienti?
“Come a scuola? Va bene. Direi un 7,5”.

Cosa vi aspettate per il 2024?
“Continuare a crescere puntando sulla qualità del servizio offerto e continuare a trasmette ai nostri atleti la passione per questo sport, senza mai dimenticare l’aspetto di divertimento che non deve mai mancare in questa giovane età. Riuscire ad organizzare degli allenamenti più mirati per ottenere una migliore distribuzione dei risultati/prestazioni tra i vari atleti della singola categoria”.

Ringraziamenti
“Ringraziamo il presidente Ivan Degasperi e tutti i collaboratori per la fiducia e per tutti i consigli utili che ci sono stati dati nella gestione degli allenamenti e del gruppo. Ringrazio i genitori che ci supportano nell’organizzazione delle attività e trasferte e i tutti i nostri giovani atleti che hanno fiducia in noi allenatori”.

Fabio Balbi

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago