San Michele all’Adige. Dalla collaborazione tra più realtà della nostra Provincia, lo scorso fine settimana è arrivato un messaggio molto forte per dire basta a certi pregiudizi e atteggiamenti che storicamente hanno sempre cercato di limitare il ruolo della donna nella società, relegandola a posizioni di secondo piano se non addirittura impedendole di ricoprire determinate posizioni.
Se da un punto di vista normativo le disparità di genere sono sparite completamente da quasi un secolo, nella realtà dei fatti parliamo ancora di “sesso debole”, sentiamo battute che mettono gli uomini su un piedistallo e ridimensionano le donne, con conseguenze che spesso arrivano a essere purtroppo drammatiche. Quello che non è stato fatto è il cambiamento culturale, un processo determinante ma anche lungo e difficile da portare avanti.
Il Distretto Famiglia della Rotaliana Königsberg, il Museo Etnografico Trentino San Michele, le Acli Trentine e il Comune di San Michele all’Adige sono riusciti a coinvolgere numerose realtà locali e provinciali per mettere un altro tassello importante nella direzione di questo cambiamento: parliamo di “Donne Protagoniste oggi e domani”, un contenitore di idee, proposte e stimoli che abbracciano più discipline e che ci mostrano che una società diversa e più giusta è possibile.
Danza, teatro, una mostra, musica, laboratori, tavole rotonde hanno evidenziato, nei quattro giorni di incontri della settimana scorsa, che le donne possono arrivare ovunque e che non chiedono un trattamento di favore ma solo di non essere ostacolate da pregiudizi atavici che nelle società moderne arrivano a essere un freno per tutti.
Tra gli eventi proposti ve ne segnaliamo uno in particolare, in quanto è ancora disponibile e consultabile liberamente in rete. Si tratta di un video realizzato dalla APPM Spazio Giovani Rotaliana.
Sei giovanissime ragazze hanno messo da parte timidezza e imbarazzo e si sono rese disponibili a intervistare quattro donne, altrettanto coraggiose, che hanno raccontato la loro esperienza professionale in campi considerati prettamente maschili. Il risultato è un video, molto intenso, dal quale traspaiono tanta forza e determinazione ma anche sorrisi e serenità, per un cambiamento che è possibile.
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…
Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…
Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…
Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza
In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…