
Con oggi partono le passeggiate di gruppo alla scoperta dei presepi diffusi realizzati a Lavis e nelle frazioni. Si comincia dai Sorni

Lavis. “… e il segno per voi sarà questo” è l’iniziativa ideata dagli Oratori di Lavis e Pressano, in collaborazione con la Pro Loco di Lavis, giunta quest’anno alla 19° edizione. Grazie all’adesione di numerose associazioni e privati è stato possibile predisporre quasi un centinaio di presepi dislocati non solo nel paese di Lavis ma anche a Pressano e Sorni.
I lavori sono iniziati ancora in autunno con la raccolta delle adesioni e la predisposizione degli spazi e poi a dicembre libero sfogo alla fantasia nella realizzazione dei presepi, alcuni tradizionali e altri invece estremamente fantasiosi per ambientazione e materiali di realizzo.
Tutti i presepi, contrassegnati da un stella gialla, sono visitabili e per permettere di trovarli tutti gli oratori e la Proloco di Lavis hanno anche realizzato una mappa che è possibile scaricare a questo link.
Le passeggiate di gruppo
Per chi non volesse cimentarsi da solo nella ricerca dei numerosissimi presepi sparsi sul territorio gli organizzatori hanno anche pensato a “due passi fra i presepi“. Accompagnati dai volontari degli oratori sarà possibile andare tutti assieme alla scoperta dei presepi e dei luoghi che li custodiscono.
Si parte proprio oggi alle 16.30, da Maso Panizza di Sopra, per andare alla ricerca dei presepi dei Sorni.
Il 29 dicembre toccherà ai presepi di Lavis, con partenza dall’oratorio (di Lavis) valle 16.30.
Infine il 3 gennaio verremo accompagnati a scoprire i presepi di Pressano partendo dall’oratorio (di Pressano) sempre alle 16.30.
Gli organizzatori suggeriscono di portare con se anche una tazza in quanto alla fine di ogni visita sarà possibile gustare una buona bevanda calda accompagnati dai canti di Natale.
Forse ti può interessare anche:
Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe
La società di Lavis permette e.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?
In sala sarà presente anche un.
Secondo appuntamento con i martedì del cinema archeologico
Martedì 18 marzo 2025: il patrimonio.
Clara Marchetto, sola contro tutti
L'incredibile e tormentata vita della prima.
Lascia un commento