
Il Memorial per far conoscere l’Associazione Pronti Qua e per ricordare Mauro con le canzoni del coro della Sosat

Lavis. A gennaio dell’anno scorso, dopo una sofferta malattia, ci lasciva Mauro Segatta. Cordiale, amante dello sport e della vita in generale Mauro era molto conosciuto e la sua scomparsa aveva suscitato grande cordoglio nella comunità lavisana. La malattia che gli era stata diagnosticata l’anno precedente era una di quelle che lasciano poche speranze: tumore celebrale. Mauro, positivo per natura, assieme alla moglie Giovanna e ai figli Federico e Luca aveva provato a combattere ma il suo sorriso è stato spento da questo male oscuro.
Da questa tragica esperienza la moglie Giovanna è uscita con la volontà di fare qualcosa di utile e positivo nel ricordo del suo amato Mauro. La malattia che ha colpito Mauro è una diagnosi tremenda per il malato ma anche un’ombra che cala su tutta la sua famiglia, che toglie forze e getta nello sconforto. “Io sono stata fortunata – racconta Giovanna – perché in questo nostro percorso ho incontrato tante persone che mi hanno aiutata senza chiedere. Se non avessi avuto questo supporto non so come avrei potuto superare quei momenti”.
La malattia ha permesso a Mauro e Giovanna di entrare in contatto con l’Associazione Pronti Qua. Si tratta di un’associazione che ha lo scopo di creare una rete tra pazienti, famigliari, medici e operatori sanitari per non lasciare sole le persone di fronte a questa malattia. Una realtà poco conosciuta ma che è stata fondamentale per Mauro, Giovanna, Luca e Federico.
Il Memorial Mauro Segatta
L’idea di Giovanna è stata quella di organizzare una serata dove parlare della malattia, di come è possibile gestirla e delle attività dell’associazione Pronti Qua, ma colorandola anche con un le voci degli amici del Coro della Sosat altra bella realtà trentina alla quale Mauro era molto legato. “Facciamoci anche una cantata – conclude Giovanna – come sarebbe piaciuto a lui. Alla fine della serata proietteremo anche un video con delle foto: forse è il mio modo per lasciarlo andare”.
La serata si svolgerà venerdì 19 gennaio alle ore 20.30 presso l’auditorium comunale di Lavis.
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Pensioni, cosa cambia nel 2025: incontro informativo a Lavis
Giovedì 13 marzo, un esperto previdenziale.
Lascia un commento