Le storie

La fede vista con gli occhi dei sacerdoti

Lavis. Il libro “I volti della fede” edito dalla Grafica di Mori verrà presentato venerdì 19 gennaio 2024 alle ore 18 all’auditorium della Cantina LaVis in via Zippel a Lavis.

Il volume, scritto da due volti noti del giornalismo trentino, Rocco Cerone e Giancarlo Rudari, e accompagnato con le fotografie in bianco e nero di Matteo Festi, raccoglie le interviste a dieci religiosi trentini, di nascita o di adozione, che hanno dedicato la loro vita alla fede.

Si va dal custode di Terra Santa, padre Francesco Patton, originario di Vigo Meano, all’arcivescovo stigmatico e prete operaio antimafia, Giancarlo Maria Bregantini; dal gesuita padre Livio Passalacqua, il gesuita fondatore di Villa Sant’Ignazio, al celebre comboniano della non violenza, padre Alex Znotelli; dal missionario saveriano in Burundi, padre Gabriele Ferrari, al fondatore della Piccola Fraternità del Levo, don Gianni Tomasi; dal prete e filosofo di Balbido, don Marcello Farina, al “sindaco” di Canova di Gardolo, don Franco Pedrini; da Don Daniele Laghi, il parroco più social del Trentino, a Don lino Zatelli, il parroco pellegrino di San Carlo Borromeo.

Nel libro troviamo inoltre l’intervista al lavisano don Bruno Tomasi, parroco di 12 parrocchie in Valle di Cembra, ospite speciale della serata, introdotta dal senatore Pietro Patton del Gruppo per le Autonomia del Senato e presidente della Cantina LaVis. Modererà la serata Cristina Zanghellini, che dialogherà con il religioso e gli autori.

Al termine della presentazione sarà possibile acquistare il volume. Quanto raccolto, per volontà degli autori, sarà devoluto al Custode di Terra Santa Padre Francesco Patton per le emergenze insorte dalla guerra in Medio Oriente scoppiata il 7 ottobre dello scorso anno.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago