Le storie

Pari show al Palavis, Pressano rimonta Merano 34-34

Lavis. Pressano c’è, ha cuore da vendere e lo dimostra sul campo. La Pallamano Pressano Cassa di Trento centra un clamoroso pareggio casalingo contro la seconda in classifica Merano al termine di un derby pazzo giocato al Palavis, terminato 34-34 e pareggiato all’ultimo assalto da parte giallonera. Sul parquet lavisano è andata in scena una vera e propria battaglia, corretta ed entusiasmante, che ha tenuto col fiato sospeso il pubblico presente per tutti i sessanta minuti.

Gli uomini di Dumnic, in svantaggio tutta la partita, sono riusciti a rimontare e portare via un punto preziosissimo in extremis: risultato che dà morale, fiducia e consapevolezza ad un Pressano privo di Dallago per influenza e con Loizos a mezzo servizio, sostituito divinamente da Simone Facchinelli per tre quarti di partita. Un Pressano giovane e volenteroso, in difficoltà in alcuni frangenti e sotto anche di 5 reti nella ripresa ha saputo recuperare la partita dando un segnale per la lotta alla salvezza. Con il punto conquistato i gialloneri sono ora penultimi in solitaria e mettono un altro piccolo ma pesante mattone nella corsa ai PlayOut.

La partita


Al Palavis grande cornice di pubblico: l’Ecoopera Day allestito attira tanti tifosi gialloneri, il clima è rovente ma a partire meglio è il Merano che dal 4-4 passa presto sul 4-7 al 9’ minuto. Da segnalare la tegola sulla testa dei Diavoli Neri che dopo appena 2 minuti si vedono sventolare il “rosso diretto” a Milovic per una gomitata involontaria ma punibile a D’Antino. Subito il -3 Pressano comincia a sbagliare: troppi gol subiti, Dumnic chiama timeout ma le cose non cambiano; le difese ed i portieri non rispondono, il punteggio è subito altissimo (10-13 dopo appena 17’) e Merano non molla mai il vantaggio. Hamouda si carica sulle spalle l’attacco di casa, mentre dall’altra parte sono soprattutto le ali Wolf e Nunez a colpire, spesso in velocità. Il primo tempo si chiude sul 16-20 dopo due palloni del -1 falliti da Pressano.

Rammarico e scorie che restano anche nel secondo tempo: Merano resta avanti fin sul 19-24, massimo vantaggio, poi i gialloneri si chiudono e con le parate di Facchinelli cominciano una lenta ma inesorabile rimonta. Punteggio di 26-30 a 10’ alla fine, scatta la grinta: Hamouda strepitoso (16 reti, miglior performance realizzativa stagionale e top scorer) buca la porta meranese, poi Facchinelli para sulla sirena ed il pareggio è realtà. Esplode il Palavis, gioia giallonera incontenibile: è 34-34 e Pressano sorride, atteso ora dalla delicata trasferta salvezza nelle Marche a Cingoli.

Serie A Gold – 4^ giornata di ritorno


Pressano – Merano 34-34 (p.t. 16-20)
Pressano: Facchinelli, Chistè, Moser M., Villotti, Rossi N. 4, D’Antino 4, Rossi F. 3, Mazzucchi, Hamouda 16, Folgheraiter, Moser N., Loizos, Gazzini, Mizzoni 1, Luchin, Fraj 6. All. Dumnic
Merano: Romei 3, Visentin, Gerstgrasser 1, Stricker, Fasanelli, Wolf 1, Colleluori, Wierer 1, Raffeiner 7, Martini 1, Haj Frej 1, Nunez 5, Milovic, Glisic 1, Cuello 10, Starcevic 1. All. Prantner

Gli altri risultati della giornata

Bolzano – Siracusa 33-27
Fasano – Cassano M. 32-23
Sassari – Rubiera 38-25
Appiano – Cingoli 36-30
Trieste – Carpi 32-27
Brixen – Conversano rinviata per impegni europei di Brixen

La classifica aggiornata


Brixen 28, Merano, Fasano e Bolzano 26, Conversano 23, Cassano M. E Sassari 22, Appiano 13, Cingoli 12, Siracusa e Trieste 10, Rubiera 7, Pressano 5, Carpi 4.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago