Lavis. La collaborazione tra l’Associazione Culturale Lavisana e la Fondazione Museo Civico di Rovereto è nata nel 2019 quando per la prima volta a Lavis vennero proiettati alcuni film-documentari provenienti dall’archivio della prestigiosa Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico. Nelle intenzioni del direttivo dell’associazione lavisana c’era l’idea di proporre un appuntamento annuale e grazie al supporto dell’assessorato alla cultura questo è stato possibile.
Anche nei momenti più difficili della pandemia la volontà dell’Associazione Culturale Lavisana e dell’Amministrazione Comunale è riuscita a superare tutti gli ostacoli portando la rassegna all’aperto, in estate e con tutte le precauzioni necessarie. Nel 2020 Lavis è stata l’unica realtà, tra i partner della Fondazione di Rovereto, a riuscire a proporre un ciclo di proiezioni aperte al pubblico.
E così siamo arrivati alla sesta edizione che sta per prendere il via nel format classico: a marzo, il martedì, presso l’auditorium comunale in Piazzetta degli Alpini Lavis.
Tre serate dedicate al patrimonio culturale raccontato con il linguaggio coinvolgente e suggestivo del cinema. Un viaggio attraverso periodi storici, territori, culture e punti di vista diversi, per accrescere la propria conoscenza del mondo. Affronteremo il tema della morte, visiteremo Petra e viaggeremo sulle navi dei pirati.
Ogni serata poi sarà introdotta da un corto d’animazione, un particolare mezzo di espressione che descrive storie e tradizioni in modo creativo.
Ecco in sintesi il programma delle proiezioni:
Martedì 5 marzo
Fior di loto in carta Joss per la nonna
di Stefie Gan
Stati Uniti, 2022
Durata: 6’
Archeologia 3.0 – Come far parlare i morti
di Stéphane Jacques
Francia, 2023
Durata: 53’
Martedì 12 marzo
l sogno della sposa
di Joe Chang
Cina/Canada, 2023
Durata: 7’
Spedizione Petra, sulle tracce dei Nabatei
di Nathalie Laville e Agnès Molia
Francia, 2022
Durata 52’
martedì 19 marzo
Lo Spruzzatore
di Farnoosh Abedi
Iran, 2022
Durata: 9’
La vera storia dei pirati
di Stéphane Begoin
Francia, 2022
Durata: 52’
Tutte le proiezioni, doppiate in italiano, si terranno alle 21.00 con ingresso gratuito.
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…
Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…
Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…
Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza
In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…