Mezzolombardo. Prima della lunga pausa pasquale, giovedì 21 marzo il direttivo dell’Associazione Castelli del Trentino propone il quarto appuntamento inserito nella seconda parte della rassegna “Nuove ricerche storiche”.
“Il popolamento antico dell’arco alpino” è il tema della serata, come al solito a Mezzolombardo in Sala Spaur alle 20.30, che avrà per relatore Shantidas Valli. È un topografo antico laureato in beni culturali all’università di Siena. Classe 2000 è originario di Montecchio Emilia (Reggio Emilia). Ha partecipato a campagne di scavo e ricognizione in Calabria, sul lago di Bracciano e altre zone d’Italia. È un membro attivo del gruppo di rievocazione storica celtica “Antumniates” ed è stato responsabile ed organizzatore di eventi culturali con alcuni enti senesi.
«Le popolazioni antiche avevano legami culturali, commerciali e anche genetici. Il dato archeologico è molto utile per comprendere molti di questi aspetti e il relatore di questa serata illustrerà le modalità e i risultati dello studio topografico di alcune necropoli con reperti trovati al loro interno» riassume il presidente dell’associazione Castelli del Trentino, Andrea Sommavilla, nel ricordare la validità della serata ai fini dell’aggiornamento Iprase.
La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…
Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…
Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…
Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza
In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…