Le storie

Troppo Sassari per Pressano, in Sardegna finisce 40-31

Sassari. La Raimond Sassari non lascia scampo alla Pallamano Pressano BTS che finisce sconfitta per 40-31 sul campo del PalaSantoru nella 9^ giornata di ritorno in Serie A Gold. Stop che non compromette la classifica – tutte sconfitte anche le dirette concorrenti nella parte bassa – ma che lascia l’amaro in bocca per un Pressano compassato e ancora una volta poco brillante soprattutto in fase difensiva. Ne è testimonianza l’alto numero di reti subite, quaranta, a cui ha fatto eco la vena realizzativa di Hamouda e D’Antino (11 e 9 reti) grazie soprattutto ai rigori realizzati. I gialloneri restano così al terz’ultimo posto in classifica, sempre distanti 3 punti da chi precede (Trieste) e 3 punti dall’ultima piazza che significa retrocessione diretta.

La partita


Sul campo di Sassari i padroni di casa partono meglio, 3-1, poi Pressano recupera e resta in scia fino al 15’ del primo tempo. La seconda parte della prima frazione è però favorevole ai locali: il 13-9 scoraggia i gialloneri che arrancano sia in attacco che in difesa, lasciando spazio alle reti in velocità della Raimond, spietata in fase offensiva. Ne esce così il pesante 21-14 di fine primo tempo, parziale difficile da recuperare e passivo pesante che si ripercuote anche nella ripresa.

I gialloneri infatti non riescono mai a reagire, restano sotto sempre fra le 7 e le 9 reti e Sassari può amministrare il vantaggio: debole reazione ospite sul 26-20, poi i locali allungano ancora e chiudono la partita, portando a compimento la vittoria sul 40-31. Per Pressano in vista ora c’è lo scoglio più alto: sabato al Palavis arriva il Fasano campione d’Italia in carica e salito sabato in testa alla classifica scalzando Bressanone dopo 22 giornate.

Serie A Gold – 9^ giornata di ritorno


Raimond Sassari – Pressano 40-31 (p.t 21-14)
Raimond Sassari: Pavani, Aldini 1, Nardin 7, Della Vecchia 2, Mura 1, Oliveira 4, Bronzo 4, Delogu, Halilkovic 4, Bomboi 1, Pintori 1, Delrio, Sampaolo, Manojlovic 4, Kleinedam 7, Brzic 4. All. Zupo
Pressano: Facchinelli, Moser M. 1, Villotti 1, Rossi N. 4, D’Antino 9, Rossi F. 1, Hamouda 11, Folgheraiter, Moser N., Loizos, Gazzini 2, Mizzoni 1, Luchin, Fraj 1. All. Dumnic
Arbitri: Fornasier – Schiavone

Gli altri risultati della giornata

Siracusa – Conversano 30-28
Carpi – Merano 24-29
Bolzano – Trieste 31-28
Rubiera – Cingoli 34-41
Cassano M. – Brixen 30-24
Fasano – Appiano 36-32

La classifica aggiornata


Fasano 37, Brixen 36, Merano 34, Bolzano 32, Conversano 31, Cassano M. 30, Sassari 29, Siracusa 16, Appiano 15, Cingoli 14, Trieste 12, Pressano 9, Rubiera 7, Carpi 6.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago