In primo piano

Il calcio senza età del Memorial Parrotta-Dorigoni

Lavis. Con il Memorial Parrotta-Dorigoni è partita ufficialmente la stagione dei tornei estivi in Piana Rotaliana. Il torneo nato in sordina e quasi per gioco da un’idea di Massimo Carmeci, giocatore prima e dirigente adesso del Paganella Calcio è giunto ormai alla terza edizione.

Il successo di questa fortunata iniziativa sta sia nella formula, un torneo di calcio a 7 dedicato agli over 40, sia nella collaudata macchina organizzativa del CRCSD Paganella capace di “mettere int campo” oltre alle squadre anche punti di ristoro e momenti di convivialità.

Il torneo si svolgerà dal 27 maggio al 14 giugno, preso il campo B del complesso sportivo Mario Lona di Lavis, secondo un fitto calendario che vedrà numerose squadre composte da vecchie glorie del calcio trentino sfidarsi per la conquista della coppa finale.
Nonostante l’età dei calciatori il tasso tecnico è molto altro e anche le prestazioni atletiche di molti partecipanti non sfigurerebbero nei campionati di calcio giocati dai più giovani.

Sano agonismo e voglia di divertirsi sono quindi gli ingredienti che ogni sera porteranno “al campo” atleti e spettatori per una festa del calcio nel ricordo di Nicola e Gilberto.

I due storici pilasti del CRCSD Paganella


Il Memorial è dedicato a due figure che hanno fatto la storia non solo del calcio locale ma anche del volontariato. Riassumere in poche righe il loro operato non è possibile in quanto oltre ai grandi progetti, che resteranno negli annali, il  loro impegno per la società è stato una costante anche nelle piccole cose e nei gesti quotidiani.

Nicola Parrotta è stato il fondatore e il presidentissimo del CRCSD Paganella. Era il lontano 1979 quando Nicola, con un gruppo di amici, decise di fondare questa società con lo scopo di integrare il nuovo quartiere ITEA che era sorto alla periferia del paese di Lavis. Da allora la società è cresciuta abbracciando più discipline sportive e dedicandosi a molteplici attività sociali.

Gilberto Dorigoni è stato uno storico dirigente che ha passato una vita nel mondo del calcio. Prima a Ora e poi a Lavis ha messo la sua competenza e la sua passione al servizio delle società in cui è stato. Instancabile lavoratore, sempre presente e disponibile, considerava i suoi ragazzi una seconda famiglia.

 

CRCSD PAGANELLA

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

5 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

7 giorni ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago