Le storie

La fine di un ciclo e la grande festa delle quinte di Lavis

Lavis. Venerdì 7 giugno è stata una giornata intensa e piena di emozioni per i ragazzi delle classi quinte della Scuola Primaria Grazioli di Lavis. Una giornata iniziata al campo sportivo del paese per la Festa dello Sport, che ha visto partecipare tutte le classi della scuola impegnate nelle varie discipline sportive: un arcobaleno di magliette, cappellini colorati, sorrisi e di quell’entusiasmo che solo i bambini sanno esternare.

Ragazzi, insegnati e genitori insieme per festeggiare la fine dell’anno scolastico


Al termine delle lezioni del mattino i 100 ragazzi delle quinte e i loro insegnanti si sono recati nel piazzale dell’oratorio attiguo alla scuola, dove ad attenderli c’era un folto gruppo di genitori volontari che fin dal primo mattino si è prodigato per organizzare la festa: chi ha allestito e preparato il pranzo e chi ha organizzato un pomeriggio di festa e allegria tra giochi a squadre e intrattenimento musicale.

Un pomeriggio denso di emozioni che ha avuto momenti molto toccanti come quelli della consegna dei regali e dei messaggi di ringraziamento agli insegnanti, dei pensieri e gli auguri dei maestri ai ragazzi per il loro futuro e la visione di un video-ricordo del soggiorno delle varie classi a Candriai.

I ragazzi hanno voluto invitare alla festa anche le insegnati, ora in pensione, che hanno incontrato durante questo loro percorso e che sono intervenute portando i loro ricordi e il loro affetto per gli studenti che hanno visto crescere nei 5 anni passati alle elementari. Ma non sono stati solo i ragazzi a chiudere un ciclo, omaggi e ringraziamenti sono andati anche all’insegnante Maria che con la fine dell’anno scolastico abbandonerà anche le scuole elementari per la meritata pensione.

Un susseguirsi quindi di festeggiamenti, risate e momenti di condivisione intensi ed emozionanti che hanno caratterizzato per un intero pomeriggio il paese di Lavis prima della conclusione con una gustosa merenda.

La festa delle quinte


“La festa delle quinte”, come è stato denominato l’evento è nato dall’idea del gruppo dei rappresentanti di classe a cui si sono uniti via via tantissimi genitori volontari per dare una degna conclusione a un lungo percorso intrapreso dai ragazzi e dalle ragazze di Lavis nati nel 2013.

Un percorso che ha visto anche momenti molto difficili come quello della pandemia e, al termine del primo anno di scuola, il conseguente mescolamento e lo smembramento delle classi da quattro a cinque a causa delle regole sul distanziamento. Un rimescolamento che sembrava si dovesse riproporre a pandemia conclusa con l’accesso alla classe terza.

In quell’occasione è stata forte e decisa la voce dei genitori, degli insegnanti e dei membri della Consulta dell’Istituto Comprensivo di Lavis, che tra lettere ed appelli alle Istituzioni, petizioni e una vera e propria manifestazione allegra e colorata davanti al Palazzo della Provincia avevano ottenuto l’annullamento della rimodulazione dei gruppi classe, per garantire ai bambini e alle bambine la continuità didattica con gli insegnanti e relazionale con i propri compagni, già abbondantemente penalizzate.

In quell’occasione si era dimostrato come “l’unione fa la forza”. A distanza di tre anni si può confermare come quell’unione si sia ulteriormente rafforzata e abbia permesso di realizzare un evento nel suo piccolo straordinario e partecipato. Enormi sono stati infatti la gioia e l’entusiasmo negli occhi e nei sorrisi dei ragazzi nelle loro coloratissime e allegre magliette rosse, con grande soddisfazione degli organizzatori, degli insegnanti, dei volontari e di tutti coloro che hanno contribuito a vario titolo a rendere quest’occasione un momento di vera festa.

Molteplici sono stati i messaggi di stima e ringraziamento da parte degli insegnanti per aver contribuito a concludere l’anno scolastico in modo inaspettato ed emozionante:

“Stavo pensando a voi genitori, a quello che avete fatto per i bambini e per noi, alla bellezza e alla straordinarietà della giornata di oggi… così colgo l’occasione per dirvi ancora GRAZIE”, Maestra Milena.

“Che belli e che emozione! Grazie ancora per la bella festa, siete stati strepitosi! Grazie di cuore”, Maestra Paola.

 

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

5 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

7 giorni ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago