In primo piano

Anche la Comunità Rotaliana Königsberg ha i suoi Giochi senza frontiere

Roverè della Luna. Sabato 29 giugno 2024 si sono svolti i Giochi senza frontiere Rotaliani junior, rivolti ai ragazzi delle annate 2010-2011-2012.
I Giochi si erano aperti nel 2019, coinvolgendo i comuni di Roverè della Luna, Mezzolombardo, Mezzocorona, San Michele all’Adige e Terre d’Adige. La prima edizione era stata vinta dai ragazzi di San Michele. L’anno successivo a portarsi a casa il trofeo, realizzato da un artista locale, erano stati i ragazzi di Mezzolombardo, mentre nel 2022 avevano primeggiato quelli di Roverè della Luna.

L’edizione 2024


Quest’anno, per la prima volta, i giochi hanno visto la partecipazione anche del Comune di Lavis con undici ragazzi delle scuole medie che hanno fatto decisamente la differenza.

Come previsto dal regolamento, i giochi si sono svolti a Roverè della Luna, vincitore dell’ultima edizione, e sono stati organizzati dall’APPM con l’ausilio di coloro i quali, da ragazzi, avevano frequentato l’Associazione, e ora hanno ricoperto il ruolo di arbitri e inventori delle sfide da superare.

Tutto si è svolto in un clima impeccabile fatto di efficienza ed efficacia che ha permesso il passaggio da un gioco all’altro in piena serenità e semplicità nonostante la “vivacità” dei concorrenti. Il tutto sotto gli occhi divertiti di genitori e amici che hanno riempito le tribune e tifato per i loro ragazzi.

Approdati al Palazzetto dello Sport dopo la coloratissima sfilata dei partecipanti, vestiti con i colori della propria squadra, i concorrenti di Lavis (Emily, Carlotta, Erica, Sorin, Riccardo, Robert, Sara, Maristella, Emma, Stella e Giuliano), rotto il ghiaccio con un inizio poco brillante nel fill rouge de “La famiglia Ferrari va al mare” e superata ogni perplessità e titubanza iniziale con una imbattibilità mantenuta e difesa fino all’ultimo scontro nel gioco Rover volley, hanno affrontato una sfida dopo l’altra in crescendo con grande unione e affiatamento, capacità organizzativa e spirito di gruppo, che hanno permesso loro di vincere e far aggiudicare il palio al Comune di Lavis.

Il trofeo e l’organizzazione della prossima edizione passano a Lavis


Carichi, determinati, uniti e concentrati, sorprendendoci tutti positivamente e realizzando così l’obiettivo principale di questi giochi, i ragazzi hanno dato a tutti noi una lezione di pacifica convivenza e collaborazione, unite a una giusta e corretta competizione, insieme a un sano divertimento, che supera qualunque manuale, discorso o conferenza in merito.

Al momento della premiazione, dopo le foto e le congratulazioni di rito, per non scontentare nessuno, ogni squadra è stata premiata con alcuni buoni da consumare presso gli stand presenti alla festa locale di Roverè della Luna “Volti alla Luna“, giunta alla sua XX edizione.

Qualcuno, forse, la chiamerà “fortuna dei principianti”, sta di fatto che la prossima edizione dei GSF Junior sarà ospitata dal vincitore Comune di Lavis, pronto ad accogliervi tutti numerosi.

Dunque un arrivederci al 2025, al grido di “1, 2, 3… LAVIS!!!”.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago