Le storie

Il Laboratorio Sociale di Lavis in*fiore

Lavis. Il progetto in*fiore prende avvio dal tirocinio di cinque studentesse dell’Università degli Studi di Trento e si divide in due parti. La prima consiste in un periodo di formazione artistica in cui viene data la possibilità alle persone che frequentano la Cooperativa Laboratorio Sociale di Lavis di partecipare ad attività finalizzate allo sviluppo del loro potenziale espressivo creativo. Questa fase prevede l’accompagnamento nella sperimentazione di tecniche e forme artistiche, tenendo chiaro l’obiettivo di comprendere le inclinazioni artistiche della singola persona.

La seconda fase prevede la realizzazione di una mostra nella quale verranno esposte le opere realizzate durante il workshop dalle persone che frequentano il Laboratorio Sociale di Lavis. La mostra si prefigge lo scopo di permettere una maggiore apertura sociale, un incontro e una scoperta dello spazio e delle attività svolte dal Laboratorio Sociale da parte della popolazione di varie fasce d’età residente a Lavis.

Cosa è stato fatto


Il progetto in*fiore è partito dalla collaborazione del Laboratorio Sociale di Lavis con cinque studentesse dell’Università degli Studi di Trento: Daria Bosetti ed Emanuela Lo Carmine (curatela), Aurora Tezzele (comunicazione) e Alessia Fontana (mediazione didattica),

Il workshop ha preso avvio nel mese di marzo 2024 e si è svolto all’interno del Laboratorio Sociale ubicato in Via F. Depero, 2 a Lavis. Nello stesso luogo verrà allestita la mostra che sarà inaugurata il 12 luglio 2024 durante l’evento Porteghi e Spiazi e avrà una durata di dieci giorni concludendosi il 19 luglio 2024. Nel fine settimana 12-14 luglio sarà presente un’altra esposizione in collaborazione con l’Associazione Liberamente Insieme in Via Matteotti durante l’evento Porteghi e Spiazi.

Gli obiettivi


Gli obiettivi del progettosono molteplici. In primo luogo diffondere i risultati di in*fiore, riconoscendo e promuovendo il lavoro degli artisti e aiutandoli a inserirsi nel tessuto culturale e sociale del paese. In secondo luogo creare sensibilizzazione e una maggiore consapevolezza collettiva nei confronti delle persone con disabilità che vivono e frequentano Lavis. Infine avvicinare e far conoscere la Cooperativa a persone esterne alle realtà delle disabilità, accogliendo il pubblico negli spazi del Laboratorio Sociale.

Il progetto in*fiore è anche l’occasione per aprire nel vero senso della parola le porte del Laboratorio Sociale. Nei giorni di apertura della mostra sono previsti anche del laboratori che hanno quattro tipologie di destinatari: adulti, famiglie, bambini e ragazzi d’età compresa tra i sei e i dodici anni. Per questi ultimi è prevista un’attività di caccia al tesoro alla scoperta del Laboratorio Sociale (sabato e domenica dalle 10 alle 12), mentre per gli adulti un workshop di legatoria insieme agli artigiani del Laboratorio Sociale (dalle 17 alle 19 il sabato).

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago