Uncategorized

Sui passi degli antichi romani

Lavis. Tra gli eventi organizzati per “Lavis Locum anni 2024” della Via Claudia Augusta c’è anche la passeggiata proposta per il prossimo 5 ottobre che ha lo scopo di far conoscere questa importante via di comunicazione che transitava anche sul nostro territorio.

L’iniziativa, nata da un’idea del Comune di Lavis e dell’Associazione Via Claudia Augusta, vede la collaborazione dell’Ecomuseo dell’Argentario, dell’Associazione Culturale Lavisana, della Circoscrizione di Meano e degli Alpini di Pressano. Si tratta di una facile camminata che porterà i partecipanti ad immergersi nella storia e nel territorio accompagnati da storici e guide locali.

Dopo il ritrovo e la colazione in piazza a Meano si farà tappa nei giardini di Villa Salvadori Zanatta, quindi si inizierà la discesa verso Lavis ripercorrendo gli antichi tracciati e si salirà fino a Pressano dove è previsto il pranzo preparato dal locale gruppo Alpini.

Il costo è di € 5.00 ed è possibile prenotarsi sul sito dell’Ecomuseo dell’Argentario al seguente link: https://ecoargentario.it/passeggiata-lungo-la-via-claudia-agusta

Per facilitare la partenza e il rientro è previsto anche un bus navetta da Lavis (Stazione Trento-Malè) a Meano dalle 8:30-9:15 e rientro da Pressano a Lavis dalle 14:30-15:00.

Il programma


Passeggiata guidata semplice e adatta a tutti di 5 km.
Colazione e partenza ore 9.30 dalla piazza di Meano.
Visita dei Giardini della Villa Salvadori Zanatta e Orto in Villa.
Passeggiata lungo la Via Claudia verso Lavis con arrivo sulle Colline Avisiane a Pressano.
Pranzo ore 13.30 organizzato dal Gruppo Alpini di Pressano

Per iscrizioni e maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell’Ecomuseo dell’Argentario.

Associazione Culturale Lavisana

L’Associazione Culturale Lavisana nasce ufficialmente nel 1978 dalla sezione culturale del Circolo Cine Fotoamatori di Lavis. Le sue radici però si ritrovano nella Pro Cultura, un'associazione che in paese era attiva fin dal 1910 e si era sciolta durante le guerre mondiali.

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

5 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

7 giorni ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

1 settimana ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago