Le storie

Nulla da fare per Pressano contro la corazzata Conversano

Conversano. La Pallamano Pressano BTS torna dalla Puglia con una pesante sconfitta rimediata sul campo del Pala San Giacomo di Conversano. Nella quinta giornata di Serie A Gold, i gialloneri di mister Branko Dumnic si sono arresi agli avversari con un pesante 33-15 che non lascia spazio ad interpretazioni. Un dominio quello della squadra conversanese, favorita d’eccellenza della stagione, capace di annullare le iniziative giallonere fin dai primi minuti. Pressano ha fatto vedere poco o nulla di quanto mostrato nelle ultime positive uscite: contratti in attacco ed in difesa, i ragazzi trentini poco hanno potuto di fronte ad una squadra superiore. Un pizzico di rammarico è comunque presente, perché Pressano non ha saputo mai reagire né provare a rimettere in corsa la partita.

La partita


Già dai primi minuti fioccano gli errori di marca giallonera: Pressano sbaglia tanto, troppo per restare in partita e Conversano ne approfitta, passando subito a condurre 6-3. Alla buona prestazione dei padroni di casa fa eco la gara negativa dei gialloneri; ingredienti ideali per costruire la sconfitta. La partita è praticamente già segnata al 20’, quando con un break di 7-1 Conversano sale 13-4 e chiude di fatto i conti.

La prima frazione si conclude 17-7 e nella ripresa solo la prima parte di gara è equilibrata; Pressano mantiene il divario pur pesante, poi capitola fin sul 33-15 finale. Pagina negativa da voltare immediatamente: ora arrivano i due incontri casalinghi con Appiano e Rubiera, fondamentali in ottica salvezza.

Francesco Rossi al tiro – Foto Vanni Caputo

Serie A Gold – 5^ giornata di andata


Conversano – Pressano 33-15 (p.t. 17-7)
Conversano: Di Caro, Scaramelli 5, Bulzamini 5, Goux 4, Gligic, Midtun 3, Degiorgio 2, Di Giandomenico, Radovcic 2, Francelli 2, Scarcelli, Possamai 4, Di Mascio 3, Marrochi, Iachemet 1, Lupo 2. All. Tarafino
Pressano: Facchinelli, Moser M. 1, Villotti, Rossi N. 1, D’Antino 3, Rossi F., Mazzucchi 1, Hamouda 3, Folgheraiter, Moser N. 1, Loizos 1, Vagnoni 2, Soria 2, Fraj. All. Dumnic
Arbitri: Carrino – Pellegrino

Gli altri risultati della giornata

Camerano – Cingoli 25-24
Chiaravalle – Cassano M. 20-25
Sassari – Siracusa 33-26
Appiano – Rubiera 34-26
Brixen – Bolzano 33-36
Merano – Fasano 32-25

La classifica aggiornata


Cassano M. e Bolzano 9, Conversano, Sassari e Siracusa 8, Brixen, Merano, Fasano, Appiano, Pressano 4, Cingoli e Camerano 2, Chiaravalle e Rubiera 0.

Daniele Donati

Nato a Trento nel 1972, laureato in Economia Politica all'Università degli studi di Trento. Impiegato commerciale è appassionato di economia e di storia. Attualmente è vicepresidente dell'Associazione Culturale Lavisana.

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

7 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago