
Quattordici serate nelle valli del Trentino in compagnia dei campioni dello sport per addentrarsi nelle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026 in Trentino

San Michele All’Adige. “Un sogno a cinque cerchi” è un ciclo di incontri pensato per presentare i giochi olimpici e paraolimpici di Milano Cortina 2026 e che vedranno anche il Trentino tra i protagonisti.
Oltre a presentare le gare e gli impianti che ospiteranno le competizioni durante gli incontri si parlerà anche degli impatti che questi giochi avranno sul territorio, degli investimenti e delle possibili ricadute che questo evento avrà nei prossimi anni.
Gli incontri sono iniziati lo scorso 9 ottobre a Soraga e in questo mese il progetto ha già fatto tappa in 11 località del Trentino. Mercoledì 6 novembre toccherà anche alla Comunità Rotaliana-Königberg ospitare una serata, alle ore 18.00, presso la sala polifunzionale del Municipio, in via della Prepositura a San Michele All’Adige.
Come negli incontri precedenti saranno molti gli ospiti provenienti dal mondo dello sport:
Gianluca Galassi (in collegamento video), pallavolista della You Energy;
Beatrice Zeni, pallavolista della Trentino Volley;
Francesca Dallapè, ex tuffatrice, argento alle Olimpiadi di Rio, vice campionessa mondiale e pluri-campionessa europea;
Giuliana Chiara Filippi, primatista italiana salto in lungo e 100 metri;
Alessandro Daldoss, ex atleta nazionale sci alpino.
Promemoria
6 novembre 2024
Sala Polifunzionale del Municipio, via della Prepositura 1
San Michele all’Adige (TN)
Ore 18.00
Forse ti può interessare anche:
Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe
La società di Lavis permette e.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?
In sala sarà presente anche un.
Secondo appuntamento con i martedì del cinema archeologico
Martedì 18 marzo 2025: il patrimonio.
Clara Marchetto, sola contro tutti
L'incredibile e tormentata vita della prima.
Zambana riscopre la sua storia: il 15 marzo la presentazione di un nuovo libro
Al Teatro Comunale, Tarcisio Chini racconta.
Lascia un commento