In primo piano

Quarant’anni di bollicine e un premio prestigioso per le Cantine Monfort

Firenze. Oggi è una giornata particolare per le Cantine Monfort di Lavis che hanno visto premiato il loro impegno con un importante riconoscimento che celebra l’eccellenza dell’ultima nata tra le Riserve Trentodoc. LE GÉNÉRAL BLANC RISERVA TRENTO DOC DOSAGGIO ZERO 2016, è stato infatti premiato con il prestigioso Tastevin dell’Associazione Italiana Sommelier, unico per la Provincia di Trento.

Il premio è stato consegnato oggi, 16 novembre, durante la cerimonia che si è tenuta alla Stazione Leopolda di Firenze, nell’ambito della presentazione nazionale della Guida Vitae 2025.

Il Tastevin AIS è un riconoscimento che va oltre il valore commerciale e si concentra su quei vini che hanno saputo imprimere una svolta produttiva al loro territorio d’origine, diventando modelli di riferimento nella loro zona. LE GÉNÉRAL BLANC RISERVA TRENTO DOC DOSAGGIO ZERO 2016 è stato premiato per il suo valore distintivo, che racchiude in sé la qualità della produzione e l’espressione del Trentino, terra dalla vocazione ultracentenaria per il metodo classico.

Il premio, che è stato conferito a soli 22 vini selezionati in tutta Italia, è stato consegnato dal Presidente Nazionale dell’AIS, Sandro Camilli, e dal referente di Vitae La Guida Vini, Nicola Bonera.

 

Quarant’anni di Metodo Classico


LE GÉNÉRAL BLANC RISERVA TRENTO DOC è un millesimo 2016, espressione della rigorosa verticalità e mineralità trentina, con sei anni di affinamento sui lieviti, prodotto con sole uve Chardonnay. “Un Trentodoc che porta nel calice l’eleganza e la finezza che sanno regalare annate particolari ed una scrupolosa lavorazione che conserva il carattere dello Chardonnay trentino e le sue innumerevoli espressioni zonali” racconta Federico Simoni.

Il riconoscimento arriva in un momento particolarmente significativo per Monfort, che nel 2025 si appresta a celebrare i suoi primi 40 anni di produzione di Metodo Classico. Frutto di una visione lungimirante e creativa di Lorenzo Simoni, nel 1985 Monfort è stata tra le prime realtà in Trentino a credere nelle enormi potenzialità del territorio e nella capacità di esprimere spumanti in grado di sfidare il tempo.

Nel corso degli anni, Monfort ha consolidato la sua reputazione nel panorama del Metodo Classico, grazie a una visione che punta all’eccellenza. Oggi, Monfort è una realtà che mantiene il carattere familiare, portato avanti con passione da Lorenzo e dai figli Chiara e Federico, affiancati da un gruppo di giovani enologi che guarda al futuro con un’attenzione rivolta sempre più ai lunghi affinamenti. Un’azienda che ha saputo costruire, attraverso decenni di impegno, un progetto solido e riconosciuto a livello nazionale e internazionale.

LE GÉNÉRAL BLANC RISERVA TRENTO DOC


Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

4 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

6 giorni ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

7 giorni ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

1 settimana ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago