
La lunga pausa non porta bene ai gialloneri che davanti al pubblico amico non riescono a tenere il ritmo della penultima in classifica

Lavis. Comincia malissimo il 2025 della Pallamano Pressano BpTS che dopo 2 mesi di pausa torna in campionato incassando una dolorosa sconfitta casalinga. Al Palavis contro la penultima forza della classifica Camerano i gialloneri hanno offerto una prestazione pessima, cadendo sotto i colpi della squadra di Beppe Tedesco per 31-34. Prestazione da dimenticare che sembra la copia delle ultime uscite giallonere del 2024: la pausa sembra non aver fatto bene alla squadra trentina che allunga così a 6 la striscia di sconfitte consecutive e vede avvicinarsi la zona PlayOut, fino a qualche mese fa parecchio distante ed ora più che mai vicina, a sole 5 lunghezze, anche in virtù dei risultati utili ottenuti dalle inseguitrici.
Una battuta d’arresto che fa male, perché al Palavis la squadra giallonera avrebbe potuto mettere un punto importante sulla questione salvezza, invece si trova ora a dover continuare a scalare la montagna della permanenza in massima serie.
La partita
Che l’aria non sia delle migliori si capisce fin dai primi minuti, 4-7 in avvio in favore degli ospiti, più precisi e determinati di fronte ad un Pressano spento e privo di idee.
Fortunatamente la squadra giallonera si scuote nel momento più difficile: sventati due palloni del -4, D’Antino e compagni ribaltano tutto e rete su rete passano a condurre fino a toccare il 14-10, infilando un break di 7-1 che indirizza positivamente la partita. C’è tempo però anche per una flessione nel finale di primo tempo, con Camerano che si avvicina 16-14.
L’avvio di ripresa è appannaggio dei padroni di casa: Soria e compagni partono col piede giusto ed in pochi minuti i gialloneri scappano sul +5, massimo vantaggio che vale il 19-14. La partita sembra prendere la piega migliore ma sul più bello, come avvenuto troppe volte in stagione, la squadra di casa cala di intensità: errori gratuiti e poca determinazione spianano la strada alla rimonta ospite che recupera tutte e 5 le reti di divario e passa anche a condurre. Il 26-24 con cui Pressano prova a scappare di nuovo è solo un’illusione, perché negli ultimi 10 minuti Camerano schiaccia le ambizioni giallonere e fugge nel punteggio vincendo 31-34. Doccia gelata e gialloneri rimandati alle prossime uscite, che saranno di tenore ben più alto: in vista Sassari e Conversano.
Serie A Gold – 3^ giornata di ritorno
Pressano – Camerano 31-34 (p.t. 16-14)
Pressano: Facchinelli, Villotti, Rossi N. 2, D’Antino 5, Rossi F. 3, Mazzucchi, Pilati, Piffer C., Hamouda 5, Piffer L., Folgheraiter, Moser N. 2, Loizos, Vagnoni 6, Soria 2, Fraj 6. All. Dumnic
Camerano: Carloni, De Grandis 2, Bilò 2, Laera 12, Ballerini 1, Dello Vicario, Marinelli, Gambini, Lasca, Jdidi, Coppari, Boschetto 7, Cirilli 3, Vilarò 2, Belardinelli 5, Rossi. All. Tedesco
Arbitri: Riello-Panetta
I risultati della giornata
Siracusa – Brixen 31-31
Fasano – Cassano M. 26-34
Bolzano – Chiaravalle 30-31
Rubiera – Conversano 30-33
Cingoli – Merano 27-27
Appiano – Sassari oggi ore 15.30
La classifica aggiornata
Conversano e Cassano M. 26, Merano 24, Sassari e Siracusa 23, Bolzano 22, Brixen e Fasano 15, Appiano 13, Pressano 11, Chiaravalle 10, Cingoli e Camerano 6, Rubiera 2.
Forse ti può interessare anche:
Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica
I gialloneri restano in zona PlayOut.
Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza
Mancano ora 4 giornate al termine.
Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende.
Bike Movement Trentino Erbe, Zanardi premiato a Maser
Entusiamo e piazzamenti nelle gare del.
Pressano sconfitto dal Siracusa scivola in zona PlayOut
A cinque giornate dal termine la.
Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe
La società di Lavis permette e.
Lascia un commento