Un nuovo laboratorio di calligrafia con l’Associazione Culturale Lavisasna

Un progetto per riscoprire la bellezza della scrittura a mano

Lavis. L’Associazione Culturale Lavisana dal 2017 propone laboratori di calligrafia che negli anni hanno riscosso un discreto successo. Il progetto portato avanti dall’associazione non è certo quello di creare un gruppo di amanuensi ma quello di stimolare le persone a non perdere l’abitudine di scrivere a mano. Ogni persona ha un proprio stile di scrittura che riflette la sua personalità. I testi scritti a mano possono trasmettere emozioni e sentimenti in modo più autentico rispetto a un messaggio digitale. Pensate a una lettera, una cartolina o a un biglietto d’auguri; la scrittura a mano aggiunge un tocco speciale che rende il messaggio ancora più significativo.

Prendersi del tempo per scrivere a mano può essere un’attività rilassante quanto leggere o ascoltare musica, ti riporta indietro nel tempo per farti immedesimare nei grandi pensatori e artisti del passato che avevano solo carta e penna per esprimere le proprie idee e tramandarle. Scrivere a mano ci permette di apprezzare il valore di queste tradizioni e di mantenere viva l’arte della scrittura che ha attraversato secoli.

Condividi queste riflessioni e vorresti migliorare la tua grafia? Ricorda che, come in tutte le cose, scrivere bene è solo questione di poche semplici regole e molto esercizio, ed è ancora meglio se si fa in compagnia divertendosi.

Il laboratorio


Con il 2025 sono ripresi i laboratori di calligrafia a Lavis, tenuti dalla Presidente dell’associazione, Liliana Brugnara.

Sabato 22 febbraio 2025 si terrà un Laboratorio di Calligrafia: le basi della scrittura a mano. Questo è il corso base per impostare il modo di scrivere in modo più scorrevole e senza fatica: Partendo dai segni elementari arriveremo a formare le lettere minuscole di un alfabeto, capire gli spazi e il ritmo per formare parole e successivamente frasi. Faremo poi delle attività ludico-artistiche usando i segni grafici della scrittura per giocare con i colori.

Il costo di iscrizione è di 15€ a persona e comprende anche un kit di materiali con cui proseguire l’attività in maniera indipendente. Il numero massimo di partecipanti è 10 (età minima 18 anni). L’iscrizione al corso va fatta entro il 20 febbraio compilando il seguente modulo: modulo iscrizione.

Per partecipare è richiesto anche il tesseramento all’Associazione. Chi non fosse già socio può diventalo compilando on line la domanda al seguente link: richiesta nuovo socio.

Per dubbi informazioni è possibile contattare la Presidente, Liliana Brugnara, al seguente indirizzo mail:  Presidente.lavisana@gmail.com

“Laboratorio di calligrafia” a cura di Liliana Brugnara
sabato 22 febbraio ore 14.30-17.30
a Lavis, in via Degasperi 1 (sede della nostra associazione al 2° piano)

Lavisana nostalgica veneziana, architetto di formazione, mamma e moglie per passione. Creativa a tempo pieno, impiegata part-time