
Ancora una sconfitta per i gialloneri che ritrovano il gioco ma non i punti

Sassari. Non basta una prestazione di grande determinazione alla Pallamano Pressano BpTS per avere la meglio della Raimond Sassari al PalaSantoru, vittoriosa 22-20. In terra sarda è arrivata la 7^ sconfitta consecutiva per la truppa giallonera che però, a differenza delle ultime uscite, ha saputo lottare alla pari per tutto il match: è tornata la difesa tanto desiderata, è mancata la fase offensiva complici le pesanti assenze di D’Antino e Nicola Rossi che hanno ridotto all’osso le rotazioni a disposizione di mister Dumnic. In parità per 56’, i gialloneri hanno visto sfuggire l’impresa proprio nei minuti finali.
La partita
Il primo tempo comincia con le due squadre contratte: ritmi bassi e tanti errori favoriscono le due difese ed i portieri che si esaltano di fronte alle rispettive fasi offensive. Si comincia con i padroni di casa a sbloccare il match, poi Pressano prende in mano la partita: con un’ottima difesa, la squadra di Branko Dumnic tiene per 8 minuti gli avversari senza rete e questo vale il break di 1-3 che dà coraggio ai gialloneri. Sassari pareggia in breve tempo e da qui la partita diventa equilibratissima: continui botta e risposta conducono le due squadre avanti senza che mai nessuno riesca a scappare nel punteggio; Hamouda ed Hamidovic trascinano gli attacchi ed il primo tempo si chiude con i padroni di casa in vantaggio di misura, 12-11.
Anche la ripresa parte a polveri bagnate: Sassari allunga subito sul 14-11, prova a fuggire ma viene ben presto ripreso dai gialloneri. Sono le parate di Loizos a tenere in piedi la difesa trentina, che regge e fa da contraltare ai continui errori offensivi: si resta sul 14-13 per oltre 6 minuti, con solo 5 reti segnate complessivamente in 16 minuti a testimonianza di una partita bloccata ed imprevedibile. La parità regna sovrana anche verso la seconda parte di ripresa, con Pressano che agguanta gli avversari sul 16-16 grazie alla vena di Vagnoni ma fallisce tre volte la chance del vantaggio fra cui un contropiede. Errori sanguinosi che costano caro: Sassari accusa il colpo ma si ristabilisce e nel finale piega i sogni gialloneri, scappando nel punteggio proprio nel momento decisivo.
La Raimond vince quindi 22-20 ed a Pressano resta tanto amaro in bocca per le occasioni sciupate in una giornata che ha offerto una prestazione positiva dal punto di vista dell’atteggiamento e difensiva, molto meno in termini di percentuali offensive. Dai buoni spunti visti a Sassari quindi la truppa di Branko Dumnic dovrà ripartire per affrontare sabato prossimo al Palavis la capolista Conversano.
Serie A Gold – 4^ giornata di ritorno
Sassari – Pressano 22-20 (p.t. 12-11)
Sassari: Pavani, Aldini 1, Nardin 5, Mura, De Oliveira 1, Steen, Bronzo 2, Delogu 2, Coppola, Hamidovic 9, Bomboi, Spanu, Brzic 1, Miri 1. All. Laera
Pressano: Facchinelli, Villotti 2, Rossi N., D’Antino, Rossi F. 2, Mazzucchi 1, Pilati, Hamouda 8, Folgheraiter, Moser N., Loizos, Vagnoni 4, Soria 2, Fraj 1. All. Dumnic
Arbitri: Dionisi-Maccarone
Gli altri risultati della giornata
Brixen – Cingoli 37-35
Chiaravalle – Fasano 24-23
Camerano – Siracusa 24-34
Cassano M. – Rubiera 39-15
Conversano – Appiano 43-27
Merano – Bolzano 32-32
La classifica aggiornata
Conversano e Cassano M. 28, Sassari 27, Siracusa e Merano 25, Bolzano 23, Brixen 17, Fasano 15, Appiano 13, Chiaravalle 12, Pressano 11, Cingoli e Camerano 6, Rubiera 2.
Forse ti può interessare anche:
Pressano shock, Camerano espugna il Palavis nella prima del 2025
La lunga pausa non porta bene.
La nazionale di pallamano ai mondiali, orgoglio giallonero
Tra i giocatori della nazionale di.
Pressano regge un tempo, Brixen vince
Ancora una sconfitta per i gialloneri.
Pressano, il carattere non basta: al Palavis il Merano la spunta 25-26
Per i gialloneri, colpiti dall’ennesimo infortunio.
Amara sconfitta, Pressano cede a Chiaravalle: sfuma la Coppa Italia
Uno stop inaspettato che nega alla.
Pressano, non bastano 50’ ottimi: vince Cassano Magnago 30-26
Niente da fare per i gialloneri.
Lascia un commento