
È un tema sempre più di stretta attualità, ma che in realtà intreccia l’evoluzione della civiltà umana fin dalle origini. La conferenza con Stefano Delugan è organizzato dall’associazione Castelli del Trentino

MEZZOLOMBARDO. Tornano a Mezzolombardo, nella sala Spaur di piazza delle Erbe, gli appuntamenti dell’associazione Castelli del Trentino, dopo una parentesi nella vicina Mezzocorona. Il prossimo incontro è programmato giovedì 20 febbraio alle 20.30 e vedrà come relatore Stefano Delugan, divulgatore con uno spiccato interesse per la biodiversità.
Nell’incontro di Mezzolombardo tratterà della connessione fra natura e antropologia nel corso della storia, per capire come questo rapporto abbia influenzato l’evoluzione della civiltà umana. Lo farà partendo dalle prime forme di scrittura e dai culti ancestrali legati alla venerazione di piante e animali.
Per passare poi all’analisi della presenza del verde negli stemmi nobiliari, quindi nei loghi aziendali e pure nei parchi naturali. Fino ad arrivare alla società contemporanea, visto che proprio il rapporto con l’ambiente è diventato uno degli aspetti più attuali, che influenza sempre di più il dibattito pubblico.
Forse ti può interessare anche:
Un nuovo laboratorio di calligrafia con l’Associazione Culturale Lavisasna
Un progetto per riscoprire la bellezza.
Pressano shock, Camerano espugna il Palavis nella prima del 2025
La lunga pausa non porta bene.
Lavis, è Luca Paolazzi il candidato sindaco di Patt, Pd e ViviLavis
L'attuale vicesindaco tiene unita la coalizione.
Lavis e l’Avisio, gli anni del cambiamento
Questo articolo fa parte del progetto.
Pressano regge un tempo, Brixen vince
Ancora una sconfitta per i gialloneri.
Lavis nel Primo Novecento: economia, guerra e memorie di un paese in trasformazione
Questo articolo fa parte del progetto.
Lascia un commento