MEZZOLOMBARDO. Tornano a Mezzolombardo, nella sala Spaur di piazza delle Erbe, gli appuntamenti dell’associazione Castelli del Trentino, dopo una parentesi nella vicina Mezzocorona. Il prossimo incontro è programmato giovedì 20 febbraio alle 20.30 e vedrà come relatore Stefano Delugan, divulgatore con uno spiccato interesse per la biodiversità.
Nell’incontro di Mezzolombardo tratterà della connessione fra natura e antropologia nel corso della storia, per capire come questo rapporto abbia influenzato l’evoluzione della civiltà umana. Lo farà partendo dalle prime forme di scrittura e dai culti ancestrali legati alla venerazione di piante e animali.
Per passare poi all’analisi della presenza del verde negli stemmi nobiliari, quindi nei loghi aziendali e pure nei parchi naturali. Fino ad arrivare alla società contemporanea, visto che proprio il rapporto con l’ambiente è diventato uno degli aspetti più attuali, che influenza sempre di più il dibattito pubblico.
Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…
I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…
Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…
Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale
Entusiamo e piazzamenti nelle gare del fine settimana