Le storie

Uomini e natura. Un incontro a Mezzolombardo per rileggere la storia attraverso il rapporto con l’ambiente

MEZZOLOMBARDO. Tornano a Mezzolombardo, nella sala Spaur di piazza delle Erbe, gli appuntamenti dell’associazione Castelli del Trentino, dopo una parentesi nella vicina Mezzocorona. Il prossimo incontro è programmato giovedì 20 febbraio alle 20.30 e vedrà come relatore Stefano Delugan, divulgatore con uno spiccato interesse per la biodiversità.

Nell’incontro di Mezzolombardo tratterà della connessione fra natura e antropologia nel corso della storia, per capire come questo rapporto abbia influenzato l’evoluzione della civiltà umana. Lo farà partendo dalle prime forme di scrittura e dai culti ancestrali legati alla venerazione di piante e animali.

Per passare poi all’analisi della presenza del verde negli stemmi nobiliari, quindi nei loghi aziendali e pure nei parchi naturali. Fino ad arrivare alla società contemporanea, visto che proprio il rapporto con l’ambiente è diventato uno degli aspetti più attuali, che influenza sempre di più il dibattito pubblico.

Associazione Castelli del Trentino

Da oltre trent'anni l'Associazione Castelli del Trentino è attiva nell'ambito culturale provinciale soprattutto attraverso pubblicazioni, convegni e cicli di conferenze sotto il titolo di "Gli Incontri del Giovedì". Tutte le sue attività sono libere e gratuite.

Recent Posts

Pressano lotta, Sassari vince in extremis: in Sardegna è 22-20

Ancora una sconfitta per i gialloneri che ritrovano il gioco ma non i punti

4 giorni ago

Un bombardiere americano sulle colline di Lavis – seconda parte

Dell'incidente aereo non ci sono solo i racconti dei testimoni ma anche i rapporti dettagliati…

6 giorni ago

Un nuovo laboratorio di calligrafia con l’Associazione Culturale Lavisasna

Un progetto per riscoprire la bellezza della scrittura a mano

2 settimane ago

Pressano shock, Camerano espugna il Palavis nella prima del 2025

La lunga pausa non porta bene ai gialloneri che davanti al pubblico amico non riescono…

2 settimane ago

Dal boom edilizio al problema dei rifiuti: la trasformazione di Lavis negli anni ’70

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Lavis, è Luca Paolazzi il candidato sindaco di Patt, Pd e ViviLavis

L'attuale vicesindaco tiene unita la coalizione che governa il paese: «Vogliamo continuare con il lavoro…

4 settimane ago